Calciomercato
Il Milan cambia strategia a centrocampo e accelera su due obiettivi

Il Milan sta costruendo il nuovo centrocampo puntando su un mix di esperienza e gioventù, ma senza derogare troppo dalla linea economica fissata dalla dirigenza. L’arrivo imminente di Luka Modric ha segnato un’eccezione, ma non intende aprire la strada a una nuova serie di colpi over 30. In questa logica si inseriscono le ultime valutazioni fatte su alcuni obiettivi a lungo seguiti.
Secondo quanto riportato da gazzetta.it, Granit Xhaka è ormai lontano dal Milan. Il centrocampista svizzero, protagonista con il Bayer Leverkusen, resta un profilo apprezzato per carisma e qualità, ma i costi totali dell’operazione – tra cartellino e stipendio – frenano ogni passo concreto. Dopo aver già fatto uno strappo per Modric, il club non vuole replicare la scelta con un altro giocatore sopra i trent’anni. Piuttosto, in via Aldo Rossi si continua a lavorare su piste più sostenibili e in linea con la strategia tracciata da Allegri e Tare.
Il Milan ha già virtualmente chiuso per Samuele Ricci, mentre mantiene aperto il canale con il Club Brugge per Ardon Jashari. In parallelo, non si allenta il pressing su Javi Guerra, giovane del Valencia. L’ultima offerta, da 20 milioni compresi i bonus, è stata rifiutata, ma i contatti restano vivi. I dirigenti rossoneri stanno valutando un nuovo rilancio nei prossimi giorni. Guerra è considerato un profilo moderno: qualità tecnica, intensità, margini di crescita. Il Milan crede di poter investire su di lui, a patto di ottenere condizioni sostenibili. La trattativa è ancora aperta, e la pista spagnola rimane tra le più calde per completare un centrocampo all’altezza delle ambizioni.

