Calciomercato
Il Milan vuole sbloccare anche la trattativa per l’attaccante: cosa manca per chiudere

Il calciomercato estivo del Milan si infiamma: Rasmus Hojlund dall’Inghilterra potrebbe tornare in Italia, ma il tempo stringe per i rossoneri.
Rasmus Hojlund, giovane talento danese, potrebbe diventare uno dei protagonisti della finestra estiva di calciomercato. A soli vent’anni, il centravanti ha già attirato l’attenzione di grandi club europei, e il Milan sembra essere particolarmente interessato a riportarlo in Serie A. Dopo un periodo trascorso al Manchester United, il calciatore è stato al centro di molte discussioni sulla sua possibile cessione, soprattutto dopo essere stato lasciato in panchina per 90 minuti durante un’amichevole contro la Fiorentina. Questo segnale ha alimentato le speculazioni su un suo possibile addio al club inglese, aprendo la strada a un potenziale ritorno in Italia.
Il Milan sonda il terreno per il trasferimento di Hojlund
Le trattative tra il Manchester United e il Milan per Rasmus Hojlund si stanno intensificando. Dopo un’iniziale resistenza, il club inglese sembra aver aperto alla possibilità di un trasferimento in prestito del giocatore. L’accordo in discussione prevede un prestito oneroso con diritto di riscatto, per una cifra complessiva di circa 40 milioni di euro. Inoltre, il Milan si assumerebbe l’onere dell’intero stipendio del danese, che ammonta a quasi 4 milioni di euro per la stagione 2025-2026. Nonostante queste condizioni favorevoli, il trasferimento non è ancora certo, poiché Hojlund sembra voler restare a Manchester per dimostrare il suo valore sotto la guida del manager Rúben Amorim, in competizione con compagni come Benjamin Šeško e Joshua Zirkzee.
La strategia del Milan e le alternative disponibili
Il Milan è determinato a chiudere la trattativa per Hojlund il più presto possibile, evitando di trascinare le negoziazioni per troppo tempo. Il club rossonero sta facendo leva su un intermediario vicino allo United per convincere il giovane attaccante a trasferirsi a Milano. Tuttavia, la dirigenza milanese ha già preso in considerazione l’eventualità di virare su altre opzioni se l’accordo non si concretizzasse in tempi brevi. Nel test di Dublino contro il Leeds, Santiago Giménez ha dimostrato di essere una valida alternativa, segnando un gol che non è passato inosservato agli occhi di Massimiliano Allegri e della dirigenza. Mentre il Milan valuta le sue mosse, il rischio che un altro club possa inserirsi e acquistare il cartellino del giocatore è sempre presente, incrementando ulteriormente la pressione per chiudere l’affare.

