News
Milan-Cremonese, Allegri svela il piano: obiettivi, tattica, mercato e una “richiesta” a sorpresa

Milan-Cremonese, Allegri svela il piano: obiettivi, tattica, mercato e una “richiesta” a sorpresa. Le parole del mister in conferenza.
Mentre il campionato di Serie A 2025/2026 si appresta a prendere il via, Massimiliano Allegri ha incontrato i giornalisti per presentare la partita inaugurale contro la Cremonese. Il tecnico rossonero ha offerto spunti interessanti sulle strategie che adotterà , pur mantenendo riserbo riguardo alla formazione e al sistema di gioco specifico che vedremo in campo. L’allenatore ha puntato molto sull’importanza di una squadra ben equilibrata e preparata, pronta a misurarsi in una stagione che si preannuncia estremamente competitiva.
La filosofia tattica di Allegri: piĂą uomini che schemi
Durante la conferenza stampa, Allegri ha sottolineato come il successo non dipenda esclusivamente dall’assetto tattico, ma soprattutto dalle caratteristiche dei giocatori a disposizione. Più che discutere di moduli a tre o quattro difensori, il tecnico ha preferito evidenziare l’importanza di adattare il gioco alle qualità degli interpreti. «Non è il sistema a fare la differenza, ma come sfruttiamo le qualità dei miei calciatori. L’ordine e l’equilibrio sono la chiave, poi vedremo come impostare la squadra in base a chi ho a disposizione», ha spiegato. Nel suo discorso non sono mancati riferimenti ai centrocampisti Youssouf Fofana e Ruben Loftus-Cheek, chiamati a un ruolo più incisivo soprattutto in fase realizzativa. Allegri ha fissato per entrambi un obiettivo ambizioso: contribuire con almeno 15 gol totali nella stagione. «Fofana e Loftus sono fisici, hanno qualità e devono dimostrare di poter segnare con continuità . Voglio che insieme arrivino a quota 15 reti», ha dichiarato con determinazione.
Modric, un talento da gestire con cura
Uno dei punti focali della conferenza è stata la situazione di Luka Modric, autentico fuoriclasse con un ruolo chiave nel Milan attuale. Allegri ha spiegato come, nonostante l’età , il centrocampista croato possa ancora offrire un contributo tecnico fondamentale, a patto che il suo utilizzo venga calibrato attentamente. «Luka è un giocatore eccezionale, non ha più la forza di dieci anni fa, ma tecnicamente è unico. Oggi valuterò se farlo partire dall’inizio, perché la sua qualità è fuori discussione», ha detto il tecnico. «Sa giocare la palla da esterno in maniera sublime, cosa che pochi sanno fare. Ha un grande senso di umiltà e con la giusta gestione fisica può ancora fare la differenza», ha concluso Allegri.

