News
Serie A pronta alla rivoluzione? De Siervo apre alla piattaforma streaming della Lega

Il futuro delle trasmissioni calcistiche in Italia: una nuova piattaforma streaming della Lega Serie A per rendere più accessibile il calcio a tutti.
In un’epoca in cui le modalità di fruizione degli eventi sportivi stanno rapidamente evolvendo, la Lega Serie A potrebbe prendere una direzione innovativa. L’amministratore delegato Luigi De Siervo ha recentemente discusso delle possibilità future per la trasmissione delle partite di calcio in Italia. La questione ruota attorno alla possibilità di creare una piattaforma streaming propria della Lega, simile a quella lanciata dalla Ligue1 in Francia.
L’idea di una piattaforma propria: vantaggi e sfide per la Serie A
Luigi De Siervo, intervistato dal Quotidiano Sportivo, ha spiegato che, sebbene l’idea di una piattaforma dedicata per le partite di Serie A sia affascinante, al momento appare remota. Attualmente, la Lega produce oltre 800 gare all’anno per terzi, tra cui Dazn e Sky, coprendo non solo le partite di campionato, ma anche la Coppa Italia e la Supercoppa. La produzione è già di alto livello, con telecronache in più lingue e un uso avanzato dell’intelligenza artificiale per l’adattamento delle immagini. De Siervo ha sottolineato che il modello produttivo della Lega è all’avanguardia, paragonabile a quello della Premier League inglese. Tuttavia, la transizione verso una piattaforma proprietaria implica sfide significative, tra cui la gestione dei diritti esclusivi attualmente detenuti da altri licenziatari.
Le prospettive future e l’influenza del modello inglese
Nonostante al momento l’idea di una piattaforma propria sia considerata lontana, De Siervo ha affermato che la Lega Serie A continua a migliorare la propria produzione e presenza mediatica. Con oltre 10 milioni di follower su YouTube e una presenza attiva su diverse piattaforme social in otto lingue, l’obiettivo è mantenere una relazione costante con i tifosi, raccontando storie con linguaggi nuovi e coinvolgenti. Inoltre, De Siervo ha evidenziato come il modello inglese di internalizzazione delle produzioni stia ispirando anche altre leghe, sottolineando che la Lega Serie A ha già adottato pratiche avanzate che potrebbero essere adottate a livello internazionale. La visione futura è quella di continuare a migliorare l’offerta e il coinvolgimento, cercando di raccontare il calcio in modi sempre più innovativi e accattivanti.

