Calciomercato
Calciomercato Milan, dopo Nkunku ecco il colpaccio in difesa: blitz di Tare per strappare il sì decisivo

Calciomercato Milan, dopo Nkunku ecco il colpaccio in difesa. Le ultime di Fabrizio Romano sulle prossime mosse rossonere.
Il Milan sta spingendo con decisione sul calciomercato per rafforzare due reparti fondamentali: attacco e difesa. Dopo settimane di indiscrezioni, contatti e sondaggi, la dirigenza rossonera ha iniziato a muovere passi concreti per migliorare la rosa, cercando di anticipare la concorrenza. Fabrizio Romano ha aggiornato i tifosi direttamente dal suo canale YouTube, chiarendo le prossime strategie del club milanese.
Nkunku verso il Milan: accordo raggiunto con il Chelsea
Una delle novità più importanti riguarda l’attaccante Nkunku, ormai prossimo a vestire la maglia rossonera. Il Milan ha chiuso l’intesa con il Chelsea per 37 milioni di euro più 5 di bonus e il 10% sulla futura rivendita. Nonostante l’interesse di altre squadre, il francese ha scelto il Milan e nei prossimi giorni è atteso per le visite mediche. Romano ha sottolineato come, dopo la chiamata del Milan, molte società si siano mosse per Nkunku, ma la determinazione della dirigenza rossonera ha fatto la differenza, assicurando un rinforzo di qualità per l’attacco.
Akanji no Galatasaray: il Milan insiste
Sul fronte difesa, la situazione più calda riguarda Manuel Akanji. Il difensore, recentemente ceduto dal Manchester City al Galatasaray per circa 15 milioni di sterline, ha però detto no al trasferimento in Turchia. Secondo Romano, Akanji preferisce aspettare altre opportunità e sa che il Milan è interessato. Al momento, il club rossonero si sta muovendo con cautela, monitorando la situazione e cercando di trovare la formula giusta per portare il giocatore a Milano. Il contatto con il Manchester City è vivo, utile per capire margini e condizioni. In parallelo, resta in standby la pista che porta a Kiwior, altro nome sul taccuino di Tare. L’esperto di mercato ha consigliato di tenere caldo il profilo del difensore, nel caso in cui Akanji non dovesse concretizzare l’arrivo. Per ora, invece, la trattativa su Harder non registra movimenti significativi.

