Calciomercato
Calciomercato Milan, finale di fuoco: Allegri ha il suo rinforzo in mezzo al campo

Il finale del calciomercato cambia il volto del centrocampo del Milan: affare concluso, Allegri sorride.
Igli Tare ha accelerato i tempi per chiudere una trattativa che aveva già preso forma nei giorni scorsi. L’intenzione del nuovo DS del Milan era quella di consegnare a Massimiliano Allegri un elemento pronto a incidere subito, con esperienza internazionale e qualità tecnica. Per questo la dirigenza ha spinto in maniera decisa, consapevole della necessità di inserire un profilo in grado di elevare il livello del centrocampo. Un segnale chiaro, che ribadisce la volontà del club di costruire una rosa capace di competere ad alti livelli in campionato.
Rabiot al Milan, contratto fino al 2028 con opzione
L’ufficialità del tesseramento di Adrien Rabiot al Milan l’ha data prima delle 19 la Lega Serie A, che ha comunicato di aver ricevuto tutta la documentazione necessaria. Un passaggio che ha sancito la chiusura definitiva dell’operazione. L’ex Juventus ha completato le visite mediche a Neuilly Sur Seine, nel ritiro della nazionale francese, con la supervisione di un membro dello staff medico rossonero. La firma è arrivata su un contratto fino al 2028, con opzione fino al 2029. Didier Deschamps, commissario tecnico della Francia, ha sottolineato in conferenza: «Gli abbiamo lasciato il tempo per le visite e per firmare per il Milan. È importante che abbia trovato una squadra adatta a lui».
Sul piano economico, il centrocampista guadagnerà 3,5 milioni netti nella stagione in corso, con possibilità di superare i 4 milioni in quelle successive in caso di qualificazione in Champions. Un accordo che ha comportato anche una rinuncia: pur di facilitare l’operazione, Rabiot e la madre-agente Veronique hanno lasciato sul tavolo metà della percentuale spettante dalla cifra di 10 milioni che il Milan verserà al Marsiglia.
La scelta del numero di maglia e il ritorno al lavoro con Allegri
Rabiot non potrà indossare il suo consueto numero 25, già sulle spalle del giovane Cheveyo Balentien, esordiente in Serie A con la prima squadra. La decisione di tesserare il francese è maturata tra venerdì e sabato, troppo tardi per modificare l’assegnazione. L’ex Marsiglia dovrà quindi optare per un nuovo numero tra quelli disponibili.
A Milanello il centrocampista approderà il 10 o l’11 settembre, dopo l’impegno con la nazionale contro l’Islanda. La società ha definito Rabiot un leader capace di portare “forza, eleganza ed esperienza”. Un profilo perfettamente in linea con le richieste di Allegri, con il quale ha condiviso “le due stagioni più importanti” della sua carriera. Dopo tre anni insieme alla Juventus, i due si ritroveranno in rossonero con l’obiettivo di riportare il Milan ai vertici.

