Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Milan, Tare e il grande colpo sfumato: il retroscena raccontato da Pedullà


Calciomercato Milan, Tare e il grande colpo sfumato. Alfredo Pedullà ha svelato importanti novità sul mancato colpo rossonero.

Il calciomercato estivo ha segnato un momento cruciale per il Milan, con la dirigenza impegnata a rinforzare la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri. Dopo settimane di trattative, la squadra rossonera ha chiuso numerosi affari in entrata, puntando su centrocampo e difesa per aumentare qualità e profondità. La stagione 2025/2026 si apre quindi con un mix di talento e incognite, soprattutto in attacco, dove la squadra fatica a trovare un riferimento centrale di peso accanto a Leao e agli altri esterni.

Pedullà mette in luce le scelte in attacco e il grande rimpianto estivo

Secondo Alfredo Pedullà, esperto di calciomercato, l’area offensiva rossonera non è ancora completa. «Io penso che l’attacco del Milan non sia all’altezza degli altri. L’imprevedibilità di Leao, che dobbiamo sempre mettere in preventivo, ma al Milan manca un centravanti. Si riparte da Gimenez, dopo averlo messo in discussione, che per me non è stata una cosa bella. Nkunku è un grande talento, ma non è una prima punta vera». La riflessione dell’esperto mette in evidenza il rimpianto per Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, considerato da Pedullà il colpo mancato in estate: «Il grande rimpianto del Milan per me è Vlahovic: non è stata sfruttata l’occasione nel mese di luglio. Per me è un grande rimpianto. Rabiot è un ottimo acquisto, Vlahovic sarebbe stato eccellente. Avrebbe dovuto sforare anche per Vlahovic, servono quelli che fanno gol».

Analisi dei reparti e valutazione complessiva del mercato rossonero

Il Milan ha concluso il mercato con 10 acquisti in entrata. La difesa si arricchisce con De Winter, Terracciano, Odogu, Estupinan e Athekame, mentre a centrocampo il restyling include Modric, Jashari, Rabiot e Ricci, elementi che aumentano profondità e qualità tecnica. In attacco, invece, l’unico rinforzo è Nkunku, giovane di talento ma non una punta centrale di riferimento. L’analisi di Pedullà conferma come la strategia della dirigenza abbia funzionato nei reparti difensivo e mediano, ma lasciato aperto il nodo attacco, fondamentale per competere ai massimi livelli in Serie A e nelle coppe europee. La stagione dirà se Allegri riuscirà a valorizzare le nuove pedine e se la mancanza di un vero centravanti peserà sul rendimento offensivo complessivo.


Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]