Seguici su

News

Milan, ex rossonero illustre mette in discussione Allegri: il paragone con Conte divide i tifosi

Allegri chiede spiegazioni alla squadra arbitrale durante Lecce-Milan di Serie A

Milan alle prese con un avvio difficile di campionato dopo un’estate di addii e grandi cambiamenti. Il parere di Ramaccioni.

Il Milan inizia la stagione con un ko inatteso contro la Cremonese, confermando alcune delle preoccupazioni sollevate dai tifosi durante l’estate. La partenza in salita del campionato, rimediata poi dalla vittoria a Lecce, riflette i tanti cambiamenti in rosa e l’assenza di pedine chiave. Tra i giocatori ceduti figurano Theo Hernandez, Reijnders e Leao, elementi che secondo il team manager storico Silvano Ramaccioni pesavano «oltre il 50-60% del valore della squadra». Gli arrivi estivi hanno portato qualità e esperienza, ma la squadra deve ancora trovare un equilibrio e adattarsi ai nuovi interpreti, con Allegri chiamato a guidare la transizione.

Le parole di Ramaccioni sul momento rossonero e le prospettive stagionali

Silvano Ramaccioni, intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva, ha commentato con realismo il ko contro la Cremonese: «Allegri ha messo in guardia che avremmo avuto grosse difficoltà in partenza in questo campionato e si sono perfettamente verificate. Serve pazienza e sperare che si possa rimediare. La strada è lunga». Il riferimento agli addii eccellenti mostra quanto le partenze abbiano inciso sul rendimento iniziale della squadra. «È una cosa difficile da digerire per noi tifosi. Si è vista l’assenza di Theo, Reijnders e Leao», ha aggiunto Ramaccioni, sottolineando il vuoto lasciato dai giocatori più influenti. Nonostante le difficoltà, il rapporto tra Allegri e la proprietà viene definito buono, con la speranza di interventi mirati nelle ultime fasi del mercato.

Opportunità di rimedio e valutazione dei nuovi arrivi rossoneri

Ramaccioni guarda agli acquisti estivi come potenziali punti di forza per la stagione: «Ci sono stati anche degli arrivi importanti, come Modric che sognavo da tempo e in generale a centrocampo ci sono delle novità». La critica principale riguarda la difesa, definita troppo vulnerabile dopo le prime partite: «In difesa bisognerebbe mano perché si sono presi troppi gol». Il messaggio è chiaro: serve tempo per riorganizzare la squadra e permettere ai nuovi acquisti di incidere. Ramaccioni si mostra fiducioso sul futuro a medio termine: «Io spero che sia solo un momento. E che ci sia lo spazio e la capacità per rimediare». La stagione del Milan passa quindi da una fase di adattamento, con la necessità di ritrovare identità e continuità, puntando a fare meglio dello scorso anno pur senza imitare il Napoli campione dell’anno scorso. Non a caso l’ex dirigente rossoneri afferma: «Non penso che il Milan in questa stagione debba emulare il Napoli perché penso che non ci riusciremo. Ma fare molto meglio dell’anno scorso sì».

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis alla festa per il quarto scudetto del Napoli
Conte e De Laurentiis celebrano insieme la conquista del quarto titolo italiano del Napoli (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]