Seguici su

Calciomercato

Pagelle calciomercato 2025, i voti: promossi e bocciati secondo il Corriere della Sera


Pagelle calciomercato 2025: i voti di Paolo Condò sul Corriere della Sera e il confronto con la Premier League.

Il calciomercato 2025 si è chiuso lasciando una scia di titoli e numeri impressionanti. A dominare la scena, ancora una volta, sono state le potenze inglesi, con il Liverpool che ha investito oltre 370 milioni per tre soli giocatori. Una cifra che sottolinea il solco sempre più marcato tra chi dispone di risorse pressoché illimitate e chi, come i club italiani, deve muoversi con strategie differenti. In questo contesto si inserisce l’analisi di Paolo Condò per il Corriere della Sera, che ha tracciato un bilancio dell’estate calcistica dividendolo in giudizi e voti. Un esercizio apparentemente ludico, ma che diventa uno strumento utile per misurare ambizioni e limiti delle squadre.

Pagelle calciomercato 2025: il giudizio di Condò sul Milan

All’interno del pezzo sul CorSera firmato da Paolo Condò, il focus più delicato riguarda il Milan. Il giornalista sottolinea come i rossoneri abbiano vissuto “più di un mercato in tre mesi”, con fasi alterne che hanno complicato la programmazione. Il colpo Modric aggiunge prestigio ed esperienza all’organico, così come l’arrivo di Nkunku porta qualità offensiva, mentre Rabiot garantisce affidabilità in mezzo al campo. Restano però dubbi sulla retroguardia, sostanzialmente invariata rispetto alla scorsa stagione. La valutazione finale è un 6 pieno, con la consapevolezza che molto dipenderà dal lavoro dell’allenatore, Massimiliano Allegri. Condò ricorda infatti che “tutte le compatibilità sono da trovare”, lasciando intendere come il peso maggiore graverà sulle spalle del tecnico.

Voti calciomercato 2025: Juventus, Napoli, Inter, Roma e le sorprese Como e Cremonese

Nel giudizio complessivo di Paolo Condò sul Corriere della Sera, la Juventus guadagna un 7, frutto di un attacco rinnovato con Openda, Zhegrova e David, pur con qualche mancanza in difesa. Il Napoli vola fino a 8, grazie all’operazione De Bruyne e al colpo Hojlund che guarda al futuro. Sorprende il Como, con un 7,5 che per la Serie A vale oro: quello targato Fabregas è un progetto fondato su giovani talenti e sulla conferma di Nico Paz. L’Inter si ferma a 6+, penalizzata da occasioni mancate come Lookman, mentre la Roma ottiene un 6,5 per aver sfoltito la rosa inserendo giocatori di sostanza. Nel complesso, il quadro descritto da Condò sottolinea come la differenza la faccia sempre la capacità di unire visione e coraggio, in un campionato – la Serie A – che rimane competitivo pur con risorse lontane da quelle della Premier.

Allegri a bordocampo con la Juventus, parla con un giocatore e indica con la mano due
Allegri impartisce indicazioni a un suo giocatore con la mano alzata, Juventus in campo (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]