Calciomercato
Calciomercato Milan, “è arrivato al gong”: il club esalta l’ultimo acquisto dell’estate

Dopo l’ottavo posto della scorsa stagione, il Milan riparte con una squadra profondamente rinnovata. L’ultimo colpo di calciomercato è stato la ciliegina sulla torta.
Il Milan ha vissuto un’estate ricca di operazioni, con una rosa profondamente rinnovata rispetto alla passata stagione. La dirigenza ha lavorato con l’obiettivo di consegnare a Massimiliano Allegri un gruppo competitivo e motivato, dopo un campionato concluso lontano dalle posizioni di vertice. Sono arrivati rinforzi in più reparti, con l’intento di alzare il livello qualitativo e di riportare entusiasmo tra i tifosi. Le ultime ore di trattative sono state particolarmente calde, con due operazioni che hanno catturato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori.
L’arrivo di Adrien Rabiot e il legame con Massimiliano Allegri
Il colpo da copertina porta il nome di Adrien Rabiot, ufficialmente nuovo centrocampista del Milan. L’accordo è stato chiuso in extremis, ma la trattativa era nell’aria da settimane. Il francese ritrova Allegri, con cui aveva condiviso l’esperienza vincente alla Juventus. Un rapporto solido e una conoscenza reciproca che faciliteranno l’inserimento del giocatore all’interno del gruppo rossonero.
Nato a Saint-Maurice il 3 aprile 1995, Rabiot vanta già una carriera di alto profilo. Dopo gli inizi al Paris Saint-Germain e cinque stagioni in Serie A con la Juventus, arriva a Milano con lo status di centrocampista completo. Per il Milan è un rinforzo di grande esperienza internazionale, destinato a dare equilibrio e qualità al centrocampo. Il Milan sul suo sito ufficiale ne ha tessuto le lodi: “È arrivato quasi al gong – si legge -, ma si mormorava da tempo. Adrien Rabiot è stato accostato al Milan praticamente dall’arrivo di Mister Allegri, prettamente per aver condiviso l’esperienza a Torino (…). Spicca per essere bravo nell’inserimento, nella progressione palla al piede, nel supportare le azioni offensive. Uno che incide, segna, di intelligenza tattica e dal piede raffinato. Completo, abile anche in fase di non possesso, perfettamente adatto per lo scacchiere di Allegri. Una pedina che mancava, in grado di dominare la zona nevralgica del campo”.
Un mercato di prospettiva con l’acquisto del giovane Odogu in difesa
Accanto al colpo Rabiot, il Milan ha completato anche l’acquisto di Odogu, giovane difensore considerato un investimento in prospettiva. L’operazione conferma la strategia della società: unire giocatori affermati a profili futuribili, in grado di crescere con la maglia rossonera. Allegri, dal canto suo, avrà a disposizione una rosa più ampia e versatile rispetto allo scorso anno.

