Seguici su

Calciomercato

Calciomercato Milan, nuovo rifiuto e “caso” a Milanello: si complica tutto, anche per Allegri


Un nuovo rifiuto apre il “caso” a Milanello. Complicazioni per la società e anche per Massimiliano Allegri. Cosa sta accadendo.

Il calciomercato estivo del Milan si è chiuso tra acquisti importanti e nodi irrisolti. I rossoneri hanno puntato su elementi di grande qualità come Luka Modric, Rabiot, Jashari e Nkunku, rinforzando soprattutto centrocampo e reparto offensivo. Nonostante ciò, la strategia del club ha mostrato lacune evidenti nella programmazione e nella coerenza delle operazioni. Il reparto difensivo è rimasto incompleto, con l’acquisto di David Odogu che rappresenta più un investimento per il futuro che una soluzione immediata. Altri dossier complicati riguardano giocatori già presenti in rosa, come Yacine Adli, non riscattato dalla Fiorentina e rimasto sotto contratto con il Milan. Diverse proposte, tra cui quella del Sassuolo, non si sono concretizzate, lasciando il giocatore in una situazione di stallo. L’ultima possibilità rimane il mercato saudita, aperto fino al 20 settembre.

Ismaël Bennacer: il rifiuto turco mette in difficoltà il Milan

Uno dei casi più delicati riguarda Ismaël Bennacer, passato a gennaio al Marsiglia in prestito con diritto di riscatto. La società francese non ha esercitato l’opzione, nonostante il gradimento del tecnico Roberto De Zerbi e l’interesse di riacquisto a cifre inferiori. Il Milan aveva anche valutato di inserire Bennacer nell’affare per Adrien Rabiot, senza riuscire a trovare l’intesa. Con il mercato turco ancora aperto fino al 12 settembre, si era ipotizzato il trasferimento al Trabzonspor, inizialmente gradito al centrocampista algerino. Secondo Fabrizio Romano, però, Bennacer ha rifiutato l’offerta, bloccando i piani del club rossonero di liberarsi del suo ingaggio e alleggerire la rosa. Le trattative proseguono, con i turchi che tentano di convincerlo, mentre l’opzione Arabia Saudita resta al momento chiusa. Il rischio per il Milan è di ritrovarsi ancora con un ingaggio importante fuori dal progetto tecnico, insieme ad Adli, per l’intera stagione 2025/26. Complicazioni anche per Allegri che, in assenza di una cessione, dovrà lavorare con giocatori in rosa fuori dal suo progetto tecnico-tattico.

Impatti sul bilancio e sulle strategie future del Milan

Il mancato trasferimento di Bennacer e le difficoltà con Adli evidenziano problemi strutturali nella gestione della rosa e del bilancio. Il Milan deve ora affrontare un doppio nodo finanziario e tecnico, con due giocatori fuori progetto e costi importanti da sostenere. La società dovrà valutare soluzioni rapide o alternative nel mercato invernale, considerando l’impatto sugli ingaggi e sullo sviluppo dei giovani già presenti. Allegri, nel frattempo, dovrà adattare le scelte tattiche e la gestione del centrocampo e della difesa, monitorando i giocatori disponibili e preparando la squadra a un percorso lungo e impegnativo tra Serie A e competizioni europee. La prossima finestra di trasferimenti sarà cruciale per evitare ulteriori problemi legati a rosa e bilancio.

Ismael Bennacer Milan 2023/2024 maglia numero 4 indica ai compagni di squadra in campo
Ismael Bennacer con la maglia numero 4 del Milan 2023/2024 mentre guida i compagni in campo (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]