Calciomercato
Calciomercato Milan, clamoroso ritorno a gennaio: la suggestione che infiamma già i tifosi rossoneri

Un clamoroso ritorno in rossonero accende la fantasia dei tifosi. Al momento solo voci, ma non è da escludere qualcosa di concreto in futuro.
Il calciomercato del Milan si è chiuso con un bilancio difficile da interpretare. Le operazioni portate avanti da Igli Tare, alla sua prima vera sessione in rossonero, hanno messo in mostra lacune nella programmazione. Le cessioni di giocatori fondamentali hanno garantito risorse importanti, ma non tutte sono state reinvestite, andando in contrasto con le parole dell’amministratore delegato Giorgio Furlani. L’impressione è stata quella di un lavoro frammentato, costruito su occasioni prese al volo più che su un piano chiaro, lasciando Massimiliano Allegri con una rosa incompleta. La qualità dei profili arrivati non è in discussione, ma restano dubbi sulla capacità del club di pianificare con visione a medio termine.
Difesa incompleta e la necessità di intervenire ancora
Il reparto arretrato è il nodo più delicato. Il Milan ha provato a muoversi con decisione per rinforzare la difesa, senza portare a termine operazioni chiave. Manuel Akanji è stato seguito con insistenza, ma l’ingaggio richiesto è stato ritenuto eccessivo. In seguito si è tentato un affondo su Joe Gomez, ma i tempi stretti della chiusura di mercato hanno impedito l’accordo. Alla fine la dirigenza ha scelto David Onogu, presentato in conferenza stampa: un profilo giovane, interessante, ma ancora tutto da valutare. Il difensore nigeriano avrà bisogno di tempo per adattarsi e per convincere Allegri. Proprio per questo, dalle parti di Casa Milan non si esclude un nuovo investimento a gennaio, con l’obiettivo di garantire maggiore solidità al reparto arretrato.
Thiago Silva suggestione di mercato per gennaio
Con la sessione invernale alle porte, si è fatta strada una suggestione destinata ad accendere la fantasia dei tifosi: Thiago Silva. Il brasiliano, oggi al Fluminense, resta un simbolo del Milan scudettato nel 2011 e continua a essere considerato uno dei migliori difensori in circolazione. Nonostante i suoi 41 anni, il suo nome è tornato a rimbalzare con forza. Al momento non ci sono contatti né trattative avviate, solo un’idea romantica che non ha basi concrete. L’unica certezza riguarda la strategia: Allegri e Tare vogliono rinforzare la difesa nel mese di gennaio, puntando su un centrale di esperienza capace di alzare il livello di un reparto che resta incompleto dopo le mancate operazioni estive.

