Calciomercato
Calciomercato Milan, non è finita? Spunta una nuova pista a parametro zero

Chiuso il mercato con un doppio colpo, i rossoneri starebbero valutando un innesto inatteso in difesa.
Il calciomercato 2025 si è chiuso con due operazioni diametralmente opposte per il Milan: l’arrivo di David dal Wolfsburg in difesa e soprattutto quello di Adrien Rabiot, in uscita dall’Olympique Marsiglia, a centrocampo, acquisti che si spera diano nuova linfa al progetto tecnico guidato da Max Allegri. Nonostante i sorrisi per l’ultima ricca giornata di trattative, dalle parti di Milanello si guarda già oltre, consapevoli che la rosa presenta ancora qualche punto interrogativo importante. Uno su tutti dietro: il reparto difensivo non ha ricevuto il rinforzo tanto sperato dal tecnico (manca il tassello di esperienza), e ora – a quanto pare – la dirigenza starebbe valutando con attenzione la possibilità di intervenire sul mercato degli svincolati, terreno spesso ricco di opportunità da cogliere, per correre ai ripari.
Un ex Serie A svincolato
Il sito Chiamarsi Bomber parla di una ghiotta possibilità: un ritorno in Italia, protagonista un difensore con esperienze passate in Serie A, Takehiro Tomiyasu. Profilo versatile, capace di adattarsi a più ruoli, Tomiyasu conosce bene il campionato italiano e ha l’età giusta per dare un contributo immediato. A 26 anni porterebbe esperienza internazionale e duttilità, qualità – si sa – molto apprezzate a Milanello.
Resterebbe tuttavia un nodo non secondario da sciogliere: Tomiyasu è fermo per un infortunio importante, condizione che – nel caso – costringerebbe il Milan a valutare attentamente la condizione fisica del ragazzo. Puntare su di lui potrebbe rivelarsi una scommessa rischiosa, ma allo stesso tempo un affare di grande valore se Takehiro dovesse recuperare completamente.
Dalla crescita in Serie A al salto in Premier, un percorso interrotto dagli infortuni
Quando l’Arsenal lo portò a Londra, Takehiro Tomiyasu aveva già convinto tutti in Italia grazie alle prestazioni con il Bologna. Giovane ma già maturo, era considerato uno dei difensori più interessanti della Serie A grazie alla capacità di giocare sia da centrale sia da terzino destro. In Premier League si presentò con prove solide, ma la sua avventura si è progressivamente complicata a causa di problemi fisici ricorrenti. Due operazioni al ginocchio hanno frenato la sua crescita proprio nel momento in cui sembrava pronto a fare il salto definitivo. Nella stagione 2023/2024 era riuscito a rientrare, trovando spazio anche nel finale contro l’Everton, ma l’annata successiva è stata un calvario: solo pochi minuti giocati, poi di nuovo lo stop. L’Arsenal, constatata la difficoltà di riportarlo stabilmente in campo, ha scelto di interrompere il rapporto. Oggi il difensore giapponese lavora per rientrare entro l’autunno, con la prospettiva di dimostrare di poter essere ancora un rinforzo affidabile per chi deciderà di puntare su di lui. Magari proprio il Milan.

