News
Milan, Allegri ha il suo jolly: tutti i ruoli di Nkunku

Nkunku a Milanello sta già convincendo tutti: Allegri studia nuove soluzioni tattiche per valorizzare il talento francese.
Il Milan sta vivendo un passaggio delicato ma ricco di prospettive, con la volontà di rilanciare il progetto tecnico firmato Allegri. L’arrivo di Christopher Nkunku, attaccante di caratura internazionale, ha subito acceso i riflettori su Milanello: l’assenza dei tanti nazionali impegnati altrove ha permesso in settimana al francese di lavorare con continuità, e di entrare gradualmente nei meccanismi della squadra. Le prime sedute hanno già offerto indicazioni chiare: tecnica, velocità e una grande disponibilità al sacrificio. Elementi che hanno convinto Allegri e che alimentano l’attesa dei tifosi, impazienti di scoprire il suo ruolo nel nuovo scacchiere rossonero.
Nkunku sorprende: Allegri pensa a più soluzioni tattiche per il nuovo acquisto del Milan
La Gazzetta dello Sport questa mattina in edicola ha titolato: “Nkunku, istruzioni per l’uso. Punta, ala o dieci, con lui Max studia un Milan a più facce”. Il francese, approdato a Milano negli ultimi giorni di mercato, ha già colpito positivamente Allegri per tecnica e duttilità. Non convocato dalla Francia, Nkunku ha svolto un’intera settimana di lavoro a Milanello, permettendo al tecnico di valutare diverse opzioni.
Il suo impiego è flessibile: può agire da seconda punta in un 3-5-2, inserirsi come riferimento offensivo oppure affiancare Pulisic dietro a Leao in un tridente che intriga i tifosi. Una pedina capace di alzare il livello e offrire varianti di gioco che mancavano nelle ultime stagioni. Un innesto che non solo allarga le possibilità tattiche, ma permette al Milan di alzare il livello qualitativo del reparto offensivo.
Le parole di Nkunku e l’attesa dei tifosi per il suo debutto ufficiale
Durante la presentazione ufficiale come nuovo giocatore rossonero, Nkunku ha chiarito la propria preferenza: «Mi piace giocare come trequartista. Poi dipende dal modulo e da come viene interpretato. Deciderà il mister, non vedo l’ora di giocare».
Per Allegri si tratta di una risorsa preziosa: un giocatore già pronto, con esperienza internazionale e capacità di adattamento. Per i tifosi, invece, l’attesa cresce: c’è la voglia di vedere in campo un calciatore in grado di unire tecnica, velocità e visione di gioco. Il Milan, dopo questo innesto, può davvero pensare a una stagione con ambizioni più alte, contando su un’arma in più destinata a fare la differenza.

