News
Milan, News non positive da Milanello: chi gioca contro il Bologna

Milan, sfida già decisiva contro il Bologna. Allegri deve fare la conta: assenze pesanti, scelte obbligate e nuove soluzioni offensive.
Il Milan si prepara a una sfida delicata, con l’obiettivo di non perdere terreno nella corsa alle prime posizioni. Domenica sera a San Siro arriverà il Bologna di Vincenzo Italiano, avversario ostico per organizzazione e intensità. Per i rossoneri il match è già un esame importante: assenze pesanti, scelte obbligate e la necessità di mantenere continuità rendono l’incrocio con gli emiliani un banco di prova cruciale per Massimiliano Allegri e la sua squadra.
Leao non ce la fa: si complicano i piani offensivi del Milan
La notizia più pesante riguarda Rafa Leao, fuori causa per l’elongazione al polpaccio destro. Il numero 10 non sarà tra i convocati, un’assenza che obbliga l’allenatore a ridisegnare l’attacco. Lo stesso portoghese, ieri sera ospite al Premio Gentleman, ha spiegato: «Sto lavorando per tornare il prima possibile, ma è un infortunio per il quale non si possono prendere rischi. Io centravanti? Si tratta di un ruolo che conosco bene, mi metto a disposizione dell’allenatore per giocare da punta centrale o come attaccante esterno».
Senza di lui, le soluzioni non abbondano. Una delle poche certezze riguarda la coppia Gimenez-Pulisic, pronta a guidare l’assalto. Il messicano cerca il primo gol in Serie A dopo essersi fermato a un passo contro Cremonese e Lecce, mentre l’americano torna a disposizione dopo gli impegni con la nazionale. Un duo inedito, da cui il Milan si aspetta risposte immediate per non perdere ulteriore terreno in classifica.
Le possibili novità: Nkunku verso il debutto, Saelemaekers carta jolly in attacco
Una delle curiosità del post-sosta è legata a Christopher Nkunku, finalmente pronto a vestire la maglia rossonera in Serie A. Il francese ha sfruttato le due settimane di allenamenti per migliorare la condizione e potrebbe trovare spazio a gara in corso. Allegri, però, non rischierà l’ex Chelsea dal primo minuto.
Tra le opzioni valutate, prende corpo lo spostamento di Alexis Saelemaekers in posizione avanzata. La duttilità del belga è ormai un marchio di fabbrica e lo stesso ex Roma e Bologna ha dimostrato di poter garantire un contributo offensivo credibile. Una soluzione d’emergenza, che offre comunque flessibilità a una squadra costretta a reinventarsi.

