News
Milan, niente Curva Sud allo Stadium e a San Siro: il comunicato degli ultras rossoneri

Per la quinta stagione consecutiva non ci sarà la Curva Sud al seguito della squadra a Torino.
Un comunicato diretto e senza compromessi, pubblicato attraverso una storia su Instagram. La Curva Sud Milano ha preso posizione con fermezza su due fronti che toccano da vicino il rapporto tra tifosi e stadio: la trasferta di Torino contro la Juventus e la presenza a San Siro in occasione di Milan-Bologna. La questione biglietti resta il punto più contestato, con regole considerate umilianti per chi segue la squadra ovunque.
La trasferta di Torino ancora nel mirino: quinto anno consecutivo senza Curva Sud al fianco del Milan
L’annuncio è chiaro: “Nessuna novità sulla vergognosa modalità di vendita dei biglietti con iscrizione obbligatoria al loro sito, pertanto per il 5° anno di fila diserteremo la trasferta a Torino”. Con queste parole la Curva Sud ha ribadito la volontà di non essere presente allo Stadium contro la Juventus. Il boicottaggio della trasferta bianconera prosegue da cinque stagioni consecutive, sempre per lo stesso motivo. Una scelta che conferma quanto il tema sia sentito tra i gruppi organizzati, convinti che la modalità imposta ostacoli la libertà di movimento dei tifosi. L’assenza del cuore pulsante del tifo rossonero sarà inevitabilmente percepita, proprio in una sfida che da sempre rappresenta una delle più attese del campionato.
Nessun cambiamento anche a San Siro contro il Bologna: protesta estesa al campionato
La presa di posizione non riguarda soltanto la trasferta di Torino. Nella stessa nota, infatti, gli ultras rossoneri hanno annunciato che “purtroppo la situazione resta la stessa delle prime due partite a San Siro, anzi forse è peggiorata, pertanto con molto rammarico e dispiacere non ci sarà nessun cambiamento rispetto a Milan-Bari e a Milan-Cremonese”. Anche contro il Bologna la Curva Sud non entrerà sugli spalti, proseguendo così una protesta già visibile nelle prime uscite stagionali a San Siro.
I Banditi hanno poi aggiunto che tutti gli aggiornamenti saranno resi pubblici attraverso la fanzine distribuita fuori dallo stadio. In questo modo, i tifosi che vorranno approfondire potranno leggere in dettaglio i motivi di una scelta tanto dolorosa quanto decisa. La mancanza della Curva Sud all’interno dell’impianto si tradurrà ancora una volta in un San Siro più silenzioso, privo del sostegno corale che spesso anche nel recente passato ha fatto la differenza. Una situazione che, per stessa ammissione dei protagonisti, nasce da restrizioni e decisioni giudicate intollerabili.

