Seguici su

News

Serie A, classifica e partite della terza giornata

Luka Modric applaude i compagni nella partita Lecce-Milan di Serie A

Dopo la sosta per le nazionali la Serie A riparte con Juventus-Inter e Milan-Bologna.

Il secondo turno di Serie A ha regalato risultati inattesi, con conseguenze immediate sulla classifica. Ad esempio la caduta dell’Inter a San Siro, sconfitta dall’Udinese dopo un inizio illusorio firmato Dumfries. Le altre big hanno risposto con maggiore continuità, come il Milan, che dopo il ko all’esordio contro la Cremonese ha ritrovato fiducia a Lecce, conquistando tre punti preziosi con le reti di Loftus-Cheek e Modric.

Napoli, Juventus, Cremonese e Roma sorridono in testa alla classifica provvisoria

Il passo falso dell’Inter contro l’Udinese è stato uno degli eventi più significativi della giornata: Davis e Atta hanno ribaltato il vantaggio iniziale di Dumfries, consegnando ai friulani una vittoria pesante. In vetta restano a punteggio pieno Napoli, Juventus, Cremonese e Roma, tutte con sei punti. I campioni d’Italia in carica, nella seconda giornata hanno piegato il Cagliari grazie a un gol in extremis di Zambo Anguissa, mentre la Juventus ha sbancato Marassi con la zampata di Vlahovic. La Roma ha vinto a Pisa con un lampo di Soulé.

Classifica dopo la seconda giornata e calendario completo della terza giornata di Serie A

In testa alla classifica ci sono Napoli, Juventus, Cremonese e Roma a quota 6, seguite da Udinese a 4 e da un gruppo di squadre con 3 punti che include Inter, Lazio, Milan, Como e Bologna. Restano ferme a 2 Atalanta e Fiorentina, mentre Sassuolo è ultimo a zero.

Napoli 6 pt
Juventus 6 pt
Cremonese 6 pt
Roma 6 pt
Udinese 4 pt
Inter 3 pt
Lazio 3 pt
Milan 3 pt
Como 3 pt
Bologna 3 pt
Atalanta 2 pt
Fiorentina 2 pt
Cagliari 1 pt
Pisa 1 pt
Genoa 1 pt
Parma 1 pt
Lecce 1 pt
Hellas Verona 1 pt
Torino 1 pt
Sassuolo 0 pt

Archiviata la sosta, la Serie A riprenderà oggi, sabato 13 settembre, con Cagliari-Parma, Juventus-Inter e Fiorentina-Napoli. Domani, domenica 14 spazio a Roma-Torino, Atalanta-Lecce, Pisa-Udinese, Sassuolo-Lazio e Milan-Bologna, in programma alle 20.45. Lunedì 15 si chiuderà con Hellas Verona-Cremonese e Como-Genoa.

Calendario Serie A, 3ª giornata

Sabato 13 settembre
Cagliari-Parma (ore 15.00)
Juventus-Inter (ore 18.00)
Fiorentina-Napoli (ore 20.45)

Domenica 14 settembre
Roma-Torino (ore 12.30)
Atalanta-Lecce (ore 15.00)
Pisa-Udinese (ore 15.00)
Sassuolo-Lazio (ore 18.00)
Milan-Bologna (ore 20.45)

Lunedì 15 settembre
Hellas Verona-Cremonese (ore 18.30)
Como-Genoa (ore 20.45)

Loftus-Cheek esulta a Lecce dopo il gol dell’1-0 del Milan
Loftus-Cheek festeggia la rete che decide Lecce-Milan di campionato (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]