Seguici su

News

Maignan quante partite ha saltato per infortunio al Milan: numero impressionante

Maignan incita i compagni battendo le mani in campo durante una partita del Milan

Il Milan si ritrova nuovamente a fare i conti con le condizioni di Mike Maignan, uscito malconcio nella sfida contro il Bologna. Il portiere francese, costretto a lasciare il campo a inizio ripresa, ha fatto temere il peggio ai tifosi dopo aver abbandonato San Siro in stampelle. Gli esami strumentali hanno escluso lesioni, ma la questione non si esaurisce con il sollievo momentaneo: il tema riguarda la fragilità fisica del giocatore e il peso che questa comporta per il club.

Dalla lunga serie di stop muscolari ai dubbi sulla continuità di rendimento negli ultimi anni

Da quando veste la maglia rossonera, nell’estate 2021, Maignan ha saltato complessivamente 40 partite a causa di infortuni muscolari, spesso concentrati sul polpaccio, e suddivisi così:

  • Il caso più grave risale alla stagione 2022/2023, quando lo stop prolungato in nazionale lo tenne fermo per cinque mesi.
  • Più lieve ma comunque significativo il bilancio del 2023/2024, con ulteriori acciacchi a mano e adduttore.
  • A queste assenze si sommano le difficoltà di rendimento, come gli errori a inizio 2025 in Serie A e nel playoff di Champions contro il Feyenoord.

L’ultimo stop, quello con il Bologna, non dovrebbe essere grave, ma costringerà il portiere a saltare Udinese e probabilmente Lecce in Coppa Italia, in attesa di rientrare contro il Napoli. Un quadro che alimenta i dubbi sulla sua affidabilità a lungo termine e mette pressione sulla dirigenza.

Contratto fermo, tentazioni di mercato e soluzioni già pronte sul taccuino rossonero

Il contratto di Maignan scade nel 2026, ma i contatti per il rinnovo si sono arenati. In estate il Milan aveva già valutato la possibilità di una cessione al Chelsea, senza trovare l’intesa economica. Il rischio di un addio a zero non è da escludere, mentre la frequenza dei problemi fisici rende più complessa ogni decisione.

Per questo motivo, Igli Tare e la dirigenza hanno già individuato possibili alternative. Tra i nomi in lista ci sono:

  • Zion Suzuki del Parma
  • Elia Caprile del Cagliari
  • Lorenzo Torriani
  • Guillaume Reste del Tolosa

La terza opzione è chiaramente una pista interna: il club nutre grande fiducia in Torriani, classe 2005, già nel mirino del Lione e considerato un profilo futuribile per la porta. Quello di Reste del Tolosa, segnalato come uno dei talenti emergenti del calcio francese, è un nome nuovo sul quale fare attenzione.

Il Milan dovrà dunque prendere decisioni importanti: confermare la fiducia a Maignan, rilanciare un rinnovo complicato o programmare il futuro con un nuovo portiere destinato a diventare titolare.

Il portiere giapponese Zion Suzuki difende i pali del Parma in campionato (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]