Calciomercato
Calciomercato Milan, derby con l’Inter per il portiere: affare da 12 milioni

Il tema portieri è tornato centrale per il Milan, che deve fare i conti con i ripetuti problemi fisici di Mike Maignan. Il francese, dal suo arrivo a Milano, ha già saltato l’equivalente di un’intera stagione di Serie A, con oltre quaranta gare perse. Una condizione che non lascia tranquilla la dirigenza, anche alla luce di un contratto in scadenza nel 2026 e di trattative di rinnovo al momento ferme. Per questo motivo i rossoneri stanno valutando come muoversi, senza lasciare nulla al caso e cercando di anticipare possibili criticità future.
Elia Caprile tra le opzioni principali per il Milan e obiettivo concreto anche per l’Inter
Il nome più caldo nelle valutazioni del Milan è quello di Elia Caprile, portiere del Cagliari riscattato in estate dopo l’esperienza positiva a Empoli e i progressi già messi in mostra ai tempi del Bari. Classe 2001, il suo cartellino si aggira sui 10-12 milioni di euro, cifra ritenuta abbordabile rispetto ad altri profili. Sul taccuino rossonero restano anche Zion Suzuki del Parma, valutato oltre 25 milioni, e la possibilità interna di puntare sul giovane Lorenzo Torriani, ipotesi che però non offre certezze immediate.
Non solo Milan: anche l’Inter ha iniziato a seguire con attenzione Caprile. Il club di viale della Liberazione pensa a un successore per Yann Sommer, e l’estremo difensore veneto è considerato un candidato concreto. I contatti con l’entourage sarebbero già stati avviati, pur mantenendo vive le piste alternative. In casa nerazzurra resta infatti monitorato anche Marco Carnesecchi, già nel giro della Nazionale e considerato un profilo di livello internazionale.
Una scelta strategica per il futuro con attenzione al mercato e alle opportunità economiche
Il Milan valuta Caprile come una soluzione affidabile e sostenibile, capace di garantire qualità tecnica e margini di crescita. La dirigenza non vuole farsi trovare impreparata e segue con attenzione l’evoluzione della situazione contrattuale di Maignan, che resta comunque un punto fermo quando è disponibile. L’Inter, dal canto suo, cerca di pianificare un cambio generazionale tra i pali e considera l’ex Bari un’opportunità concreta in termini di età e costi.
Il derby, insomma, potrebbe spostarsi sul mercato: Milan e Inter rischiano di incrociarsi nella corsa a Caprile, con valutazioni differenti ma con la consapevolezza di dover mettere mano alla porta in tempi relativamente brevi. Una sfida che aggiunge un nuovo capitolo alla rivalità cittadina, questa volta lontano dal prato verde ma con possibili ripercussioni decisive per il futuro dei due club.
