News
Milan news, svelato il segreto di Modric: lo ha fatto sabato in ritiro

Non è solo questione di talento naturale. La carriera di Luka Modric continua a sorprendere per qualità e resistenza, in un’età in cui molti giocatori hanno già salutato il grande calcio. Il croato ha trovato la chiave per rimanere competitivo ai massimi livelli grazie a un approccio metodico e a una disciplina che coinvolge ogni aspetto della sua vita. Alimentazione, riposo e studio dell’avversario: tre elementi che lo hanno reso un esempio da seguire nello spogliatoio del Milan.
Dalla scelta del Milan alla firma fino al 2026 con opzione per il 2027
Il trasferimento di Modric al Milan è stato uno dei colpi più discussi dell’estate. Il centrocampista, nonostante le offerte milionarie dall’Arabia Saudita, ha scelto di proseguire la carriera in Europa, seguendo la passione che lo lega al calcio competitivo. Con i rossoneri ha firmato un contratto fino al 2026, con possibilità di prolungamento per un’altra stagione. «Luka vive di calcio nel vero senso della parola. E anche per questo motivo ha scelto il Milan, la sua squadra del cuore da bambino», ha scritto Marco Guidi su La Gazzetta dello Sport. Una decisione che ha entusiasmato i tifosi e che conferma la volontà del croato di lottare ancora per trofei di prestigio.
Alimentazione, recupero fisico e studio degli avversari come pilastri del suo metodo
Guidi ha raccontato in dettaglio le abitudini quotidiane di Modric: «Un aspetto che Modric cura con dedizione è l’alimentazione. Niente menù speciali, ma delle accortezze seguendo le indicazioni del nutrizionista rossonero e i suoi gusti. Per esempio, tanto pesce, il piatto preferito del croato. E, nel giorno della partita, una bella iniezione di carboidrati, solitamente sotto forma di pastasciutta». La gestione del riposo è altrettanto fondamentale: «Conosce l’importanza del sonno e cerca di riposare il suo fisico il più possibile. Soprattutto dopo i viaggi con la nazionale vuole evitare che la stanchezza e l’acido lattico gli giochino brutti scherzi, ma anche dopo le partite si sottopone a crioterapia». A questo si aggiunge lo studio meticoloso degli avversari, con ore dedicate a rivedere le partite di Serie A (sabato ha visto Juventus-Inter e Fiorentina-Napoli) anche durante i ritiri con la nazionale. Il mix di professionalità e passione è ciò che tiene Modric ancora al centro del calcio europeo, rendendolo un punto di riferimento per il Milan dentro e fuori dal campo.

