Seguici su

News

Rigore Milan Bologna, cosa si sono detti Marcenaro e Fabbri: svelato l’audio ad Open VAR

Allegri espulso nel finale di Milan-Bologna 1-0 per proteste dopo decisione VAR

La prima puntata della nuova stagione di Open Var su DAZN ha subito catturato l’attenzione per un episodio destinato a far parlare a lungo. La trasmissione ha mostrato in dettaglio le discussioni tra l’arbitro Marcenaro, i varisti Fabbri e Paterna e il quarto uomo Rapuano durante la partita Milan-Bologna, con un focus su due contatti controversi nell’area rossonera nei minuti finali di gara. L’analisi degli audio e dei filmati ha rivelato dinamiche interne al Var spesso non percepite dal pubblico, lasciando emergere dubbi sull’interpretazione delle regole e sulla comunicazione tra sala Var e campo.

Il rigore inizialmente assegnato al Milan viene revocato dopo un doppio contatto controverso con Nkunku

Dalla trasmissione si evince che il primo contatto tra Lucumi e Nkunku avrebbe meritato rigore e cartellino rosso, secondo la valutazione di Rocchi, designatore arbitrale. Nonostante ciò, Marcenaro lascia correre e fischia rigore solo sul secondo episodio, con Freuler che intercetta Nkunku. La Sala Var, guidata da Fabbri, insiste sulla revoca, ritenendo il piede di Freuler a terra e quindi non punibile. Dopo una serie di consultazioni e controlli video, Marcenaro annulla il rigore, provocando la reazione di Rapuano: «Rosso ad Allegri, rosso ad Allegri, rosso ad Allegri». Rocchi ha spiegato a Open Var: «Il primo contatto è assolutamente rigore, ma non è stato considerato. Il secondo episodio per noi non è punibile perché il giocatore del Bologna ha il piede a terra. Il VAR è stato un po’ troppo insistente». La decisione corretta, secondo Rocchi, sarebbe stata fischiare rigore sul primo contatto e mostrare all’arbitro entrambi gli episodi, lasciando la scelta finale a Marcenaro.

Rocchi commenta la gestione del VAR e l’espulsione di Allegri, ribadendo precisione e collaborazione reciproca

Sull’espulsione di Allegri, Rocchi ha sottolineato l’importanza di collaborazione e rispetto tra arbitri e allenatori: «Siamo aperti ad ammettere gli errori. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno fuori dalle righe prenderemo provvedimenti». Ha aggiunto che la comunicazione tra sala Var e arbitro deve essere chiara e completa: la fase iniziale di revisione è fondamentale per garantire decisioni corrette e trasparenti. L’episodio di Milan-Bologna mette in luce come il VAR possa influire sulle partite, ma anche come la sua applicazione richieda equilibrio tra tecnologia e valutazione umana.

Christopher Nkunku prima intervista Milan TV nuovo giocatore rossonero
Nkunku si racconta a Milan TV nella sua prima intervista ufficiale dopo l’arrivo al Milan (fonte: YouTube/AC Milan)

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]