News
Juve Milan, un importante recupero per Tudor: contro i rossoneri ci sarà

La Juventus prosegue la preparazione in vista della sfida esterna contro il Verona, appuntamento delicato per confermare i progressi mostrati nelle ultime settimane. Igor Tudor, subentrato alla guida dei bianconeri, è chiamato a dosare risorse e motivazioni, con una rosa che ha già dato segnali di affaticamento dopo gli impegni intensi tra campionato e Champions League. Alcuni elementi sono stati utilizzati con continuità e necessitano di un turno di riposo per evitare cali di rendimento. Il tecnico croato sta valutando diverse opzioni per non abbassare la qualità della squadra, affidandosi anche a chi ha trovato meno spazio fino a questo momento.
Conceição torna a disposizione e Tudor pensa a cambiare più di un titolare a Verona
La buona notizia per il tecnico è il recupero di Francisco Conceição, tornato ad allenarsi con il gruppo dopo l’assenza contro l’Inter e la panchina in Champions contro il Borussia Dortmund. L’esterno portoghese sarà disponibile per Verona e può aggiungere vivacità sulle corsie. Tudor studia una formazione con alcune modifiche: Bremer, Thuram e Yildiz potrebbero iniziare dalla panchina per rifiatare, con spazio per soluzioni nuove. In particolare, Zhegrova ha lasciato intravedere segnali incoraggianti nel suo esordio europeo e potrebbe vivere il debutto in Serie A.
L’obiettivo è mantenere alta l’intensità senza rischiare infortuni, un tema su cui lo staff tecnico sta lavorando con attenzione. La Juventus ha bisogno di freschezza per non perdere terreno, alternando esperienza e nuove energie. In questo senso, il rientro di Conceição consente a Tudor di avere un’arma in più già pronta a incidere nel corso del match.
Contro il Milan ci sarà
In vista di Juve-Milan, match in programma il prossimo 5 ottobre, il portoghese, figlio dell’ex allenatore rossonero, sarà quindi a disposizione di Tudor. Il reparto offensivo dei bianconeri resta uno dei nodi centrali. Dusan Vlahovic ha cambiato il volto della partita contro il Borussia Dortmund, entrando dalla panchina e firmando due gol e un assist. Una prestazione che rilancia le sue quotazioni per un posto da titolare in campionato. Tudor valuterà se affidarsi dal primo minuto al serbo, galvanizzato dal contributo decisivo in Europa, oppure se utilizzarlo ancora come arma a gara in corso.
L’allenatore croato è consapevole dell’importanza di gestire con equilibrio i suoi uomini chiave, ma l’impatto di Vlahovic rende difficile lasciarlo ancora fuori dall’undici iniziale. La trasferta di Verona diventa così un banco di prova per misurare la capacità della Juventus di unire qualità e rotazioni, trovando continuità in un calendario denso di appuntamenti.

