Seguici su

Calciomercato

Rashford brilla col Barcellona: era stato ad un passo dal Milan, perché non è arrivato

Marcus Rashford corre in campo con il pallone durante una partita con il Manchester United

Il primo turno della League Phase di Champions League ha già regalato prestazioni destinate a restare impresse. Tra i protagonisti assoluti c’è Marcus Rashford, capace di prendersi la scena in una sfida di grande intensità. L’esterno inglese, con due reti di qualità e freddezza, ha guidato il Barcellona verso il successo contro il Newcastle, un risultato che consente ai catalani di iniziare la stagione continentale con convinzione. Una prova che rilancia l’immagine di un calciatore rinato dopo mesi difficili in Premier League e che ha saputo sfruttare l’opportunità più attesa della sua carriera.

Le trattative invernali e l’interesse concreto di Milan e Juventus per Rashford

Mentre oggi Rashford gode del ruolo di protagonista al Camp Nou, pochi mesi fa la sua carriera avrebbe potuto prendere una direzione diversa. Durante la sessione di gennaio 2025 il Milan e la Juventus hanno valutato seriamente il profilo dell’attaccante inglese, consapevoli di quanto potesse incidere sia sul breve sia sul lungo termine. Come ricordato da Matteo Moretto in un video pubblicato sul canale YouTube di Fabrizio Romano in italiano, entrambi i club avevano preso contatti per capire la fattibilità di un trasferimento.

Il giocatore, reduce dal prestito all’Aston Villa, aveva espresso il desiderio di lasciare definitivamente il Manchester United, dove non si sentiva più centrale nel progetto tecnico. Nonostante i tentativi italiani, la scelta è ricaduta sul Barcellona, grazie a un prestito oneroso con diritto di riscatto che ha convinto tutte le parti in causa. La preferenza di Rashford per la Liga ha avuto un peso decisivo nella chiusura dell’operazione.

Perché le italiane hanno rinunciato e come Rashford ha trovato la sua dimensione

Il nodo principale per Milan e Juventus è stato legato ai costi complessivi. Ingaggio e formule di trasferimento non hanno reso sostenibile un affare che avrebbe richiesto un investimento molto elevato, soprattutto in un momento in cui entrambe le società erano concentrate su altre priorità di mercato.

Così Rashford ha potuto coronare il suo obiettivo principale: vestire la maglia del Barcellona. Una scelta che oggi, dopo la doppietta al debutto europeo, sembra aver dato pienamente ragione al calciatore. La sua nuova avventura è partita con il piede giusto e l’impatto sulla Champions League dimostra come, lontano dalle incertezze vissute a Manchester, l’esterno inglese stia finalmente trovando continuità e fiducia.

Giorgio Furlani in primo piano
(fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]