Seguici su

News

Udinese Milan: Allegri ha deciso di convocarlo, sarà in panchina


Il percorso dei giovani attaccanti del Milan continua a intrecciarsi tra il lavoro quotidiano con il Milan Futuro e le chiamate di Massimiliano Allegri. Uno degli osservati speciali è Cheveyo Balentien, classe 2006, arrivato in estate dall’Ado Den Haag. Il ragazzo sta vivendo settimane di crescita intensa, con prestazioni che iniziano a catturare l’attenzione non solo dei tecnici del settore giovanile ma anche dello staff della prima squadra.

La convocazione per Udinese-Milan e la seconda occasione con Allegri

Mercoledì, Balentien ha trovato il suo primo gol con il Milan Futuro, coronando una prestazione incoraggiante. Pochi giorni dopo, è arrivata la notizia che lo proietta di nuovo tra i grandi: l’attaccante è stato convocato da Allegri per la trasferta di campionato contro l’Udinese. Per lui non è un inedito, visto che aveva già debuttato in Serie A contro il Lecce alla seconda giornata. Sul proprio profilo Instagram, il giovane ha espresso entusiasmo per questa opportunità, pubblicando una storia per festeggiare la convocazione.

La presenza di Balentien in panchina potrebbe non tradursi in minuti di gioco, dato che Allegri intende recuperare gradualmente Christopher Nkunku, candidato principale per subentrare a Santiago Gimenez o Christian Pulisic nel corso del match. Nonostante ciò, l’esperienza in sé ha un peso importante nella crescita del ragazzo, che continua a muovere passi concreti nel percorso rossonero.

Crescita, continuità e il monito dell’esperienza di Camarda

Per il Milan, il tema della gestione dei giovani è cruciale. Il talento di Balentien va valorizzato senza bruciare tappe, come ricordano gli esempi più recenti. In particolare, l’esperienza di Francesco Camarda, oggi al Lecce, è ancora fresca nella memoria: il giovane attaccante era stato alternato tra prima squadra, U23 e U20 senza mai trovare stabilità. Una condizione che ne ha limitato il rendimento e spinto verso una nuova avventura lontano da Milano.

Con Massimo Oddo alla guida del Milan Futuro, Balentien ha la possibilità di crescere in un contesto tecnico mirato e competitivo come la Serie D. Per questo, pur con la soddisfazione delle convocazioni in prima squadra, sarà fondamentale garantire al classe 2006 una continuità di rendimento utile al suo sviluppo. Solo così il club potrà evitare di ripetere errori passati e costruire basi solide per il futuro dell’attacco rossonero.

Cheveyo Balentien esordio Milan Serie A Lecce maglia numero 25
Il giovane talento olandese Cheveyo Balentien debutta con il Milan in Serie A a Lecce indossando la numero 25 (fonte: DAZN)


Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]