News
Quello che Allegri ha urlato ai giocatori del Milan in tribuna a Udine

Massimiliano Allegri e la filosofia del non mollare mai anche quando la partita sembra già decisa.
Il Milan ha iniziato la stagione con il piglio giusto, mostrando una crescente personalità. In Friuli nel weekend è arrivata una vittoria netta, frutto di compattezza e applicazione, ma pure di un atteggiamento che riflette in pieno la mentalità dell’allenatore. Massimiliano Allegri non accetta distrazioni e pretende dai suoi giocatori il massimo in ogni singolo minuto. La forza di un gruppo si misura anche nella gestione dei dettagli, motivo per cui il tecnico livornese vuole che si mantenga altissima la pressione, indipendentemente dal risultato.
Allegri e il messaggio alla squadra sul 3-0: cosa è successo sabato a Udine
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, durante la sfida contro l’Udinese, conclusa 3-0 per i rossoneri, Allegri non ha concesso cali di concentrazione ai suoi, nemmeno dopo il terzo gol. «Non bisogna mai spegnere la luce» ha urlato alla squadra dalle postazioni in tribuna stampa, dove ha scontato la squalifica. Quando i difensori hanno accennato a un atteggiamento più morbido, pensando di poter gestire il vantaggio, il tecnico ha chiesto tramite i match analyst, collegato con il suo collaboratore Dolcetti in panchina, pronto a trasmettere gli input ai giocatori in campo, maggior attenzione, di restare sul pezzo. L’allenatore voleva la porta inviolata per la terza partita consecutiva e, soprattutto, ha voluto ribadire un concetto chiaro: in un club come il Milan non ci sono margini per abbassare la tensione, nemmeno con tre reti di scarto.
Il Milan deve sempre pensare in grande
La cultura del lavoro e dell’attenzione costante ai particolari è ciò che Allegri considera la base per costruire un ciclo vincente. Dietro quel richiamo ai suoi uomini a Udine, nonostante una vittoria già in cassaforte, c’è un messaggio preciso: ogni gara va interpretata come un banco di prova. Non è casuale che la difesa, spinta a restare compatta, abbia trovato nuovo equilibrio e sicurezza. Per Allegri la crescita del Milan passa dalla continuità mentale, elemento decisivo in una corsa lunga e logorante come la Serie A.

