Seguici su

News

Milan-Napoli, formazioni probabili: sorpresa in attacco per Allegri, Conte ha due grattacapi

Allegri a bordocampo con la Juventus, parla con un giocatore e indica con la mano due

Milan e Napoli si affronteranno domenica sera a San Siro alle 20.45. Possibile sorpresa in attacco per Allegri, due grattacapi per Conte.

San Siro si prepara a vivere una notte di grande calcio. Il Milan di Massimiliano Allegri e il Napoli di Antonio Conte si sfidano in un match che potrebbe dire molto sulla corsa allo Scudetto. Due allenatori che hanno vinto ovunque si siano seduti e che tornano a incrociare le loro strade in Serie A dopo oltre dieci anni. Dal 2013 non si affrontavano in campionato, un dato che rende questa sfida ancora piĂą carica di aspettative. In palio non ci sono solo i tre punti, ma anche la possibilitĂ  di lanciare un messaggio forte a tutte le rivali.

Le scelte di Allegri: Maignan titolare, Leao parte dalla panchina

Il Milan si affida alla continuità. Allegri dovrebbe confermare la formazione che ha superato l’Udinese, con Mike Maignan nuovamente titolare dopo il recupero dall’infortunio. Il francese ha già difeso i pali contro il Lecce in Coppa Italia, dimostrando di essere tornato al meglio. Davanti a lui ci sarà la linea a tre composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic, protetta da un centrocampo muscolare e tecnico con Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot ed Estupinan. In attacco la certezza è Pulisic, affiancato probabilmente da Santiago Gimenez, favorito su Nkunku. Da segnalare la situazione di Rafael Leao: l’asso portoghese è rientrato in gruppo ma, come confermato dalle ultime prove, partirà dalla panchina. Allegri potrà così utilizzarlo come arma da sfruttare a gara in corso.

Conte tra dubbi difensivi e la gestione del portiere

In casa Napoli le certezze sono meno definite. Conte spera di recuperare Amir Rrahmani, ancora in dubbio dopo i problemi fisici, mentre Buongiorno resta indisponibile. In caso di forfait, la retroguardia sarà composta da Beukema e Juan Jesus, con Di Lorenzo e Spinazzola sugli esterni. Tra i pali resta acceso il ballottaggio tra Meret e Milinkovic-Savic, con il primo leggermente in vantaggio. A centrocampo Lobotka agirà da regista, sostenuto da Anguissa e McTominay, mentre Politano e De Bruyne avranno il compito di innescare Hojlund, riferimento offensivo scelto da Conte per guidare l’attacco.

Le probabili formazioni delineano due filosofie opposte ma ugualmente ambiziose. Il Milan scenderĂ  in campo con il 3-5-2: Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Gimenez. Il Napoli risponderĂ  con il 4-1-4-1: Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund.

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis alla festa per il quarto scudetto del Napoli
Conte e De Laurentiis celebrano insieme la conquista del quarto titolo italiano del Napoli (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietĂ  di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]