Seguici su

News

Modric o De Bruyne, chi è il migliore: il confronto fra due fuoriclasse

Luka Modric esulta per il primo gol con il Milan a San Siro nella sfida contro il Bologna.

La sfida di domenica sera tra Milan e Napoli accende l’attesa non solo per il peso dei punti in palio, ma soprattutto per la qualità assoluta che si vedrà in mezzo al campo. Due dei migliori interpreti della regia moderna si ritroveranno a San Siro, in una partita che promette di offrire intensità e momenti di puro spettacolo tecnico. Non si tratta soltanto di un duello tra due squadre in lotta per i vertici della Serie A, ma di un confronto diretto tra due leggende che hanno scritto la storia recente del calcio europeo.

Modric al Milan, esperienza e titoli per guidare la squadra rossonera

Il Milan ha scelto di affidare parte della sua regia a Luka Modric, arrivato a parametro zero dal Real Madrid. Il croato, 40 anni, ha firmato un contratto fino al 2026 con opzione per un’ulteriore stagione, a 3,5 milioni di euro netti. In rossonero ha già collezionato 5 presenze, con 1 goal e 1 assist in 359 minuti complessivi. Nonostante l’età, il Pallone d’Oro 2018 si conferma un giocatore capace di incidere con qualità e intelligenza tattica.

Il suo palmarès è immenso: 34 titoli di squadra, tra cui 6 Champions League, 4 campionati spagnoli e 6 Mondiali per club. In carriera ha segnato 125 goal e servito 172 assist. La sua esperienza e la capacità di dettare i tempi del gioco restano un patrimonio prezioso per una squadra giovane come il Milan.

De Bruyne al Napoli, qualità e visione per un centrocampo di livello mondiale

Sul fronte opposto il Napoli ha puntato forte su Kevin De Bruyne, prelevato dal Manchester City anch’egli a parametro zero. Il belga ha firmato un contratto fino al 2027 con opzione, a 5,5 milioni di euro netti a stagione. Anche lui ha collezionato 5 presenze, con 2 goal e un cartellino giallo in 356 minuti giocati. La sua capacità di rifinire e concludere lo rende uno degli uomini più decisivi della Serie A.

Il suo curriculum parla da solo: 191 goal e 314 assist in carriera, oltre a 24 titoli conquistati, inclusa una Champions League con il City e 6 campionati inglesi. Sul momento della firma, Aurelio De Laurentiis ha commentato: «Dalla firma di De Bruyne sono partite le riprese per il prosieguo. Sarà più articolato perché quest’anno giochiamo pure in Champions League».

Milan-Napoli, dunque, non sarà soltanto una sfida di classifica. San Siro vedrà due maestri del pallone fronteggiarsi ancora una volta, portando in Serie A un duello che ha fatto la storia recente del calcio europeo.

(fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]