Seguici su

News

Come ha fatto Modric a stravincere il confronto con De Bruyne

Luka Modric applaude i compagni nella partita Lecce-Milan di Serie A

San Siro ha ospitato una partita che ha messo di fronte due fuoriclasse con carriere leggendarie e ancora tanta voglia di incidere. Luka Modric e Kevin De Bruyne, rispettivamente 40 e 34 anni, hanno condiviso il centrocampo come ai tempi migliori, ma con maglie diverse e ruoli ormai trasformati dall’età. La sensazione è stata quella di assistere a un passaggio di testimone invertito: il più anziano dei due ha dominato, mentre il più giovane ha faticato a tenere il passo.

Modric illumina San Siro, De Bruyne fatica e riceve un messaggio duro da Conte

Il duello è stato vinto in maniera netta da Luka Modric, che ha offerto una prova di altissimo livello contro il Napoli. Il croato non solo ha orchestrato il gioco del Milan con la consueta qualità, ma ha anche mostrato una sorprendente tenuta atletica, restando in campo fino al 97’. Dall’altra parte, Kevin De Bruyne è parso in difficoltà: lento, poco incisivo e sostituito tra segni di nervosismo.

Antonio Conte, intervenuto in conferenza stampa, ha lanciato un chiaro avvertimento al belga: «Mi auguro che fosse contrariato per il risultato. Se era contrariato per altre cose, ha preso la persona sbagliata». Una frase pesante che ha acceso il dibattito, mentre i social hanno rilanciato le immagini del duello perso in velocità proprio contro Modric.

Il centrocampista croato è stato decisivo anche nei minuti finali, quando al 91’ ha deviato sul palo un tiro destinato a cambiare la partita e, poco dopo, ha respinto l’ultimo pallone dell’incontro. Due interventi che hanno certificato la sua centralità nel progetto rossonero.

Allegri ridisegna Modric in regia: il Milan trova un nuovo equilibrio tattico

Massimiliano Allegri ha scelto di utilizzare Modric in un ruolo inedito, come play davanti alla difesa. Una decisione che sta dando frutti immediati, con il croato oggi secondo in Serie A per intercetti. L’allenatore lo ha elogiato senza esitazioni: «Luka è un giocatore talmente intelligente… Nel campionato italiano davanti alla difesa ti dà più qualità e si gestisce meglio. È troppo intelligente anche nelle chiusure».

Questa trasformazione consente al Milan di avere una regia precisa e di avviare rapidamente il contropiede grazie alle letture difensive di Modric. Il confronto con De Bruyne, confinato a lampi da fermo con calci piazzati di alto livello, ha ulteriormente sottolineato la differenza di rendimento tra i due.

Il messaggio è chiaro: Modric non è a Milano per un’ultima passerella, ma per guidare i rossoneri in Champions League. Se il sorteggio lo riporterà al Santiago Bernabeu, l’incrocio avrà il sapore di una sfida che solo i grandi campioni possono scrivere.

(fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]