News
Milan-Napoli, perché Leao ha chiesto scusa a Modric: il gesto sorprendente a San Siro

Carlo Pellegatti ha rivelato un retroscena curioso avvenuto durante Milan-Napoli: ecco cosa è successo tra Leao e Modric.
La vittoria del Milan contro il Napoli a San Siro ha generato entusiasmo tra i tifosi rossoneri e gli osservatori di Serie A. Il Diavolo ha dimostrato compattezza difensiva e capacità di gestione della partita anche dopo l’espulsione, confermando la crescita del gruppo sotto la guida di Massimiliano Allegri. La prestazione ha messo in luce non solo l’aspetto tattico, ma anche episodi di fair play e maturità, tra cui il gesto sorprendente di Rafael Leao nei confronti di Luka Modric, che ha catturato l’attenzione di tutto lo stadio.
Leao chiede scusa a Modric: il momento che ha sottolineato l’unità della squadra
Durante il match, Leao ha perso palla in una fase delicata, causando un’occasione potenziale per il Napoli. Subito dopo, il portoghese si è avvicinato al compagno croato e «ha chiesto scusa», dimostrando rispetto e responsabilità all’interno del gruppo. Secondo Carlo Pellegatti a TMW Radio, «Modric è un acquisto berlusconiano. La palla va a Leao, che la perde, e lui si scusa. A dimostrazione dell’importanza di un giocatore del genere». Questo episodio, pur breve, ha rafforzato l’immagine di un Milan consapevole dei propri mezzi e capace di mantenere concentrazione e disciplina anche nei momenti di difficoltà.
Pellegatti ha aggiunto: «Il Milan gioca bene, è cosciente dei propri mezzi, molto saldo in difesa. Tomori ieri ha detto che la prima cosa che ha detto Allegri è che non vuole vedere giocatori che girano per il campo senza senso. Adesso giocare contro il Milan è più difficile». Le parole del giornalista confermano l’impressione di una squadra che ha trovato equilibrio e organizzazione, elementi fondamentali per affrontare sfide di alto livello.
La coppia Modric-Rabiot guida il centrocampo verso risultati sempre più importanti
Oltre al gesto di Leao, l’attenzione è caduta sulla qualità della mediana rossonera. Pellegatti ha sottolineato: «La coppia Rabiot-Modric è incredibile. Vedremo dove si arriverà. Milan, Napoli e Roma lì davanti? Non è un caso che quei tre allenatori siano in testa». La combinazione tra tecnica, visione di gioco e capacità difensiva dei due centrocampisti ha permesso al Milan di controllare il ritmo della partita, proteggere la difesa e creare occasioni offensive con continuità.
La vittoria contro il Napoli conferma il percorso di crescita della squadra, capace di affrontare momenti critici con coesione e disciplina. Gli episodi in campo, dal fair play di Leao al rendimento del centrocampo, rafforzano la percezione di un Milan maturo e competitivo, pronto a puntare ai vertici della Serie A con ambizione e concretezza.

