Seguici su

News

Luka Modric oggetto di studio medico: “Devono esaminarlo”

Luka Modric applaude i compagni nella partita Lecce-Milan di Serie A

Tomislav Ivkovic, oggi direttore sportivo dell’accademia del Rijeka, ha aperto il suo cuore ai microfoni di Tuttomercatoweb, ripercorrendo momenti indimenticabili della sua carriera da portiere e osservatore del calcio internazionale. Dal rigore parato a Diego Maradona nel 1989 durante Napoli-Sporting CP, alla replica negli ottavi dei Mondiali di Italia ’90 contro l’Argentina, Ivkovic ha sempre dimostrato freddezza e talento. Conoscitore attento dei giovani, ha poi seguito da vicino l’esordio di Luka Modric con la nazionale croata, cogliendo subito segnali di una classe fuori dal comune.

Ivkovic celebra Luka Modric e il suo impatto straordinario nel centrocampo del Milan

Durante l’intervista, Ivkovic ha espresso ammirazione per Modric, sottolineando come il centrocampista abbia saputo imporsi nel Milan nonostante l’età. «Ho visto la partita contro il Napoli, mi aspettavo molto di più dalla squadra di Conte. Ma il Milan ha fatto una partita fantastica, 45 minuti spettacolari», ha detto. Sul giocatore croato ha aggiunto: «Dico solo che chi analizza il calcio, e mi riferisco anche ai medici, debbano esaminarlo per capire come sia possibile che un giocatore di 40 anni non si fermi mai, sprintando più volte nell’ultimo quarto d’ora. Merita un monumento».

Ivkovic ha ricordato anche l’esordio di Modric in nazionale: «Era un’amichevole contro l’Argentina a Basilea. Aveva 20 anni, giocava nella Dinamo Zagabria e fece una partita eccellente. Già allora pensava molto più velocemente degli altri, con una visione e lettura del gioco impressionante». La sua valutazione è chiara: Modric non è solo il miglior calciatore croato di sempre, ma uno dei dieci più forti della storia.

Una classe cristallina che supera paragoni illustri come Andrea Pirlo

Ivkovic ha paragonato Modric ai grandi centrocampisti del passato, senza esitazioni: «Grandissimo calciatore Pirlo, ma con tutto il rispetto per lui, credo che Modric gli sia di poco superiore». La capacità di dettare i tempi del gioco, unita a un’intelligenza tattica fuori dal comune, rende il croato un riferimento imprescindibile per il Milan e un modello per chiunque ami il calcio. La sua carriera dimostra come esperienza, tecnica e intelligenza di gioco possano creare un calciatore che sfida il tempo e continua a esprimersi ai massimi livelli anche a 40 anni.

(fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]