Calciomercato
Calciomercato Milan, un altro ex Juve a centrocampo: Allegri approva

Il percorso del Milan di Massimiliano Allegri in Serie A continua con autorità, sostenuto da un gruppo solido in cui Maignan, Gabbia e Pulisic sono punti fermi irrinunciabili. La crescita della squadra è evidente e la dirigenza non si limita a vivere di presente: Igli Tare lavora già per garantire nuove soluzioni competitive in vista delle prossime stagioni europee. Dopo aver puntellato il centrocampo con l’arrivo di Adrien Rabiot, la società rossonera studia nuove mosse mirate, mantenendo un equilibrio tra sostenibilità e qualità tecnica.
Bentancur nome forte per il 2026: il Milan valuta l’arrivo a parametro zero
L’obiettivo fissato in agenda per l’estate 2026 è Rodrigo Bentancur, profilo considerato ideale da Allegri per solidità e conoscenza tattica. Secondo quanto riferito da Calciomercato.it, il centrocampista uruguaiano «farebbe certamente felice Allegri», con cui ha già condiviso stagioni di alto livello alla Juventus. Il contratto di Bentancur con il Tottenham scade il 30 giugno 2026, aprendo alla prospettiva di un ingaggio a costo zero.
L’operazione avrebbe un doppio vantaggio per il club: inserire in rosa un calciatore nel pieno della maturità, classe ’97, e contenere i costi, visto che l’attuale ingaggio da 2,6 milioni annui è considerato ampiamente sostenibile per i parametri rossoneri. L’innesto si integrerebbe nel 3-5-2 di Allegri, rafforzando un centrocampo che già oggi si dimostra competitivo ma che necessita di ulteriore profondità per affrontare più competizioni ad alto livello.
Possibile sacrificio in uscita: Loftus-Cheek tra i nomi monitorati da Tare
Per aprire la strada a un arrivo di questo calibro, la dirigenza rossonera valuta anche operazioni in uscita. In particolare, Ruben Loftus-Cheek viene indicato come possibile pedina da cui ottenere una plusvalenza significativa. L’inglese, arrivato nel 2023, si troverebbe a un anno dalla scadenza nel giugno 2026 e rischierebbe di perdere spazio con la convivenza tra Rabiot e un eventuale Bentancur.
Secondo le analisi interne, la cessione di Loftus-Cheek permetterebbe non solo di liberare un ingaggio pesante, ma anche di garantire risorse fresche per il bilancio, completando così una mossa di pianificazione lungimirante. Con Fofana seguito dall’Arabia Saudita e un centrocampo che cambierà volto, il Milan di Tare e Allegri si prepara a un nuovo ciclo in cui solidità economica e competitività restano principi fondamentali.

