News
Il segreto del Milan di Allegri arriva dall’ultimo giorno di mercato

Con l’arrivo di Rabiot e Modric il Milan ha ritrovato equilibrio e qualità a centrocampo, puntando a tornare protagonista in Italia ed Europa.
Il Milan ha aperto la nuova stagione con segnali incoraggianti, soprattutto nel reparto che lo scorso anno aveva mostrato i limiti più evidenti: il centrocampo. L’arrivo di due campioni internazionali come Adrien Rabiot e Luka Modric ha ridato equilibrio, personalità e spessore tecnico a una squadra che punta in alto in Italia e punta a tornare velocemente in Europa. L’impatto dell’ex Juventus e dell’ex Real Madrid si misura nelle giocate, ma anche nella capacità di alzare l’asticella della competitività di chi li circonda.
Rabiot titolare inamovibile: il francese subito al centro del progetto rossonero
Rabiot è sbarcato a Milano nell’ultimo giorno di mercato, accolto con entusiasmo dai tifosi. Da allora, il francese non ha saltato una sola partita: titolare in campionato, titolare in Coppa Italia contro il Lecce, sempre con prestazioni di alto livello. È lui il vero segreto della tenuta del nuovo Milan. La sua fisicità e la sua tecnica hanno convinto immediatamente Max Allegri (e non ce n’era bisogno, visto che lo conosce da tempo) a puntare su di lui come perno centrale. Il Milan si è innamorato della continuità e della solidità di Rabiot, qualità che hanno dato nuova linfa alla mediana.
Oggi il Corriere della Sera ha dedicato un ampio commento al centrocampista. Nel pezzo si sottolinea come per il francese la sfida di domenica sera contro la Juventus avrà un valore particolare, così come per Massimiliano Allegri. “Lo stesso quotidiano ricorda le parole del francese: «”Rabiot s’è tagliato lo stipendio – scrive il CorSera – per ritrovare papà-Max”.

