Seguici su

News

Nuovo stadio Milan: biglietti più cari? Scaroni rassicura i tifosi


Il progetto del nuovo stadio del Milan prosegue con convinzione e una visione chiara sul futuro del club. Paolo Scaroni, presidente rossonero, ha raccontato a Milano Finanza come la costruzione del nuovo impianto sarà la chiave per una trasformazione economica e sportiva di lungo periodo. Le sue parole delineano un piano ambizioso che va ben oltre il calcio giocato, puntando a consolidare il Milan tra le società più solide d’Europa.

I numeri dei grandi club europei ispirano il piano del Milan

Scaroni ha sottolineato con dati concreti quanto un impianto moderno possa incidere sui bilanci. «Vi faccio solo tre esempi, Tottenham, Real Madrid e Arsenal, che hanno puntato su impianti all’avanguardia negli ultimi anni. Tutte e tre hanno più che raddoppiato i loro incassi nel primo anno nella loro nuova casa rispetto all’ultimo in quella vecchia». Il presidente rossonero ha spiegato che Milan e Inter oggi toccano solo una frazione di quelle cifre, motivo per cui la costruzione di una struttura all’altezza dei grandi club internazionali è considerata una priorità assoluta.

Secondo Scaroni, il nuovo stadio consentirà un aumento sostanziale dei ricavi, non per l’aumento dei prezzi dei biglietti, ma grazie a un’offerta più ampia di pacchetti hospitality, biglietti premium e attività collaterali che genereranno valore costante. Un passo necessario, ha ribadito, per mantenere competitività e continuità sportiva nel tempo.

RedBird punta su stabilità e visione a lungo termine

Il presidente ha voluto chiarire anche il ruolo di RedBird Capital e del proprietario Gerry Cardinale, confermando l’impegno del fondo americano nel progetto Milan. «Non c’è un collegamento tra la realizzazione dello stadio e la cessione dei club», ha precisato Scaroni, ribadendo che l’obiettivo è creare valore e solidità per Milan e Inter.

Scaroni ha poi aggiunto: «Per quanto ci riguarda, RedBird e Gerry Cardinale hanno lo sport come vocazione e l’acquisizione del Milan è stata il loro investimento più rilevante. Cardinale vuole rimanere proprietario del Milan per molto tempo».

Il nuovo impianto sarà dunque un tassello centrale nel percorso di crescita del club, con l’obiettivo di rafforzare il Milan come istituzione sportiva, azienda moderna e marchio globale. «Sono sicuro che questo progetto lo farà appassionare ancor di più al Milan e all’Italia», ha concluso Scaroni.

Vista della copertura di San Siro, stadio Meazza, con gli iconici tralicci rossi
La storica copertura dello stadio Meazza con i caratteristici tralicci rossi (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]