News
Milan news, Allegri ha deciso l’undici che affronterà la Juventus: sorpresa in attacco

Massimiliano Allegri non vuole toccare gli equilibri del suo Milan. L’allenatore rossonero ha deciso di dare continuità alla squadra che una settimana fa ha battuto il Napoli a San Siro. La trasferta di Torino sarà una prova di maturità contro una Juventus in crescita, ma il tecnico livornese intende affidarsi ancora ai giocatori che hanno garantito compattezza e concentrazione. L’unica modifica sarà dettata da una squalifica, segno di quanto la fiducia nel gruppo sia totale.
Bartesaghi sostituisce Estupinan, Tomori recupera: Allegri conferma dieci undicesimi dell’ultima formazione
L’unico cambio riguarda la corsia sinistra: Davide Bartesaghi prenderà il posto dello squalificato Pervis Estupinan, espulso contro il Napoli. Il giovane terzino italiano avrà così la sua occasione dal primo minuto, dopo un periodo di crescita negli allenamenti. In difesa torna Fikayo Tomori, pienamente recuperato dal risentimento all’adduttore che lo aveva costretto al cambio nella scorsa partita. Occhio però alla candidatura di De Winter: potrebbe giocare comunque lui. Gli altri saranno ancora Matteo Gabbia e Strahinja Pavlovic, confermati dopo le ultime prestazioni convincenti.
Nel cuore del campo spazio ancora al trio Fofana-Modric-Rabiot, con il francese pronto ad affrontare la sua ex squadra. Allegri ha sottolineato l’importanza dell’equilibrio: «Quando la squadra lavora compatta, i singoli possono fare la differenza». L’idea è chiara: mantenere la stessa struttura per affrontare la Juventus con ordine e personalità.
Gimenez confermato accanto a Pulisic, Leao e Nkunku pronti a subentrare
Davanti, Christian Pulisic resta il riferimento tecnico. Il suo inizio di stagione, con sei gol e due assist, ha convinto Allegri a non rinunciare al suo dinamismo. Al suo fianco ci sarà ancora Santiago Gimenez, preferito a Rafael Leao. Pur senza reti in campionato, l’attaccante messicano ha conquistato il tecnico per la generosità nel pressing e la capacità di creare spazi per i compagni.
In panchina due carte pesanti: Nkunku e Leao attendono la loro occasione per incidere a gara in corso. Allegri valuta di inserirli nella ripresa per aumentare la profondità offensiva, soprattutto se la partita dovesse restare in equilibrio. L’obiettivo è chiaro: consolidare il gruppo e mantenere continuità, puntando sulla compattezza come principale arma per uscire dallo Stadium con un risultato positivo.

