Seguici su

News

Milan news, la forza della continuità: conti in ordine e ricavi record

Giorgio Furlani, amministratore delegato del Milan, osserva in alto allo stadio prima della partita

Il Milan chiude il bilancio 2025 con un utile di 3 milioni e un fatturato record di 495 milioni. Conti solidi e patrimonio netto in crescita, ma la Champions resta decisiva per il futuro.

Nei conti, il Milan continua a crescere. Il Consiglio di amministrazione di via Aldo Rossi ha approvato il bilancio al 30 giugno 2025, confermando il terzo utile consecutivo: un risultato netto positivo di 3 milioni di euro e un fatturato record da 495 milioni, quasi quaranta in più rispetto al 2024. Numeri che consolidano la gestione economica e danno continuità al percorso di risanamento avviato negli ultimi anni.

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, i ricavi non erano mai stati così alti nella storia rossonera. Un traguardo raggiunto grazie a una combinazione di fattori: la presenza in Europa, il successo delle attività commerciali e una gestione oculata sul mercato. La Champions League ha garantito circa 80 milioni di euro tra premi UEFA e incassi dallo stadio, contribuendo in modo decisivo a sostenere la crescita complessiva del club.

Plusvalenze e gestione oculata: la chiave del risultato

L’equilibrio economico non è arrivato senza scelte difficili. Il Milan ha infatti tratto vantaggio dalle cessioni di Tijjani Reijnders e Pierre Kalulu, operazioni che hanno generato plusvalenze importanti e consentito di mantenere i conti in ordine. Un approccio che conferma la volontà della società di conciliare sostenibilità finanziaria e competitività sportiva, senza ricorrere a interventi straordinari da parte della proprietà.

In un momento in cui molti club europei faticano a restare nei limiti del Fair Play Finanziario, i rossoneri mostrano un modello gestionale ormai consolidato. Il club guidato da Giorgio Furlani e sostenuto dal fondo RedBird ha puntato su un equilibrio strutturale: crescita del brand, valorizzazione dei giovani e riduzione dei costi non strategici. Una visione chiara che sta dando risultati tangibili, anno dopo anno.

Champions League, la priorità per il futuro

Nonostante la solidità raggiunta, il Milan sa di non poter abbassare la guardia. Il dato più rilevante del bilancio è quello del patrimonio netto, salito a 199 milioni di euro, una cifra che mette al riparo il club da nuovi aumenti di capitale. Ma per mantenere questo equilibrio serve tornare stabilmente tra le grandi d’Europa.

La qualificazione alla prossima Champions League resta fondamentale per alimentare i ricavi e sostenere ulteriori investimenti sportivi. Senza i premi UEFA e gli incassi europei, il rischio di dover sacrificare altri protagonisti sul mercato diventerebbe concreto.

L’inizio di stagione della squadra allenata da Max Allegri fa ben sperare, ma il percorso è ancora lungo. Il Milan dovrà unire i risultati sul campo alla solidità economica costruita con fatica, mantenendo quella coerenza gestionale che oggi lo rende un modello nel calcio italiano.

Ingresso di Casa Milan da piazza Gino Valle con tifosi rossoneri
Tifosi rossoneri davanti all’ingresso di Casa Milan, in piazza Gino Valle a Milano (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]