Seguici su

Calciomercato

Calciomercato, cos’è sta storia di Kim al Milan


Il Milan pensa a rinforzare la difesa a gennaio: spunta di nuovo Kim Min-Jae, oggi al Bayern Monaco. Le ultime da Matteo Moretto.

Il Milan guarda già a gennaio con l’obiettivo di rinforzare il reparto difensivo, rimasto corto dopo l’ultima sessione estiva. Gli arrivi estivi non hanno risolto tutti i problemi, e la dirigenza valuta nuovi profili per dare maggiore solidità alla retroguardia di Massimiliano Allegri. Nelle ultime ore è tornato in discussione un nome noto alla Serie A: Kim Min-Jae, ex Napoli e oggi al Bayern Monaco. Il difensore sudcoreano, protagonista dello Scudetto partenopeo con Luciano Spalletti, sta vivendo un periodo complicato in Germania e potrebbe diventare un’occasione interessante.

L’ex Fenerbahçe non è riuscito a imporsi con la stessa continuità mostrata in Italia. Al Bayern ha accumulato poco più di 300 minuti in sei partite ufficiali, restando spesso fuori dalle scelte iniziali di Vincent Kompany. Un ingaggio elevato e un minutaggio ridotto rendono il suo profilo delicato sul piano economico, ma appetibile per chi cerca esperienza e affidabilità. Il Milan osserva la situazione con attenzione, consapevole che il mercato invernale potrebbe offrire spiragli inattesi.

Le parole di Moretto: «Kim resta un nome da seguire»

Intervenuto sul canale YouTube di Fabrizio Romano, l’esperto di calciomercato Matteo Moretto ha fatto il punto sul possibile intreccio tra Kim e il club rossonero. «In estate Kim è stato sondato da alcuni club italiani, tra cui il Milan», ha spiegato. «Il difensore coreano, oggi al Bayern Monaco, ha uno stipendio molto importante e continua a non trovare spazio. Da capire se potrà tornare a essere un nome interessante per l’Italia a gennaio».

Le sue parole confermano l’interesse concreto, anche se le condizioni per un eventuale trasferimento restano complesse. Il Milan difficilmente potrà permettersi un’operazione onerosa, ma una formula in prestito con diritto di riscatto non è da escludere, soprattutto se il Bayern aprisse alla partenza del giocatore. La società di via Aldo Rossi, del resto, mantiene una linea chiara: investire solo su profili che garantiscano equilibrio tecnico e sostenibilità economica.

Kim conosce bene la Serie A, parla la lingua del campionato italiano e ha già mostrato di potersi adattare rapidamente. In più, la sua personalità e la capacità di guidare la linea difensiva lo rendono un rinforzo potenzialmente di livello immediato.

Strategie del Milan per gennaio: equilibrio e prospettiva

Il club rossonero, dopo aver puntellato centrocampo e attacco nella scorsa estate, sa che il prossimo step riguarda la fase difensiva. La dirigenza sta valutando un intervento mirato, possibilmente con un profilo già pronto. Kim risponde perfettamente a queste caratteristiche, anche se resta una pista complessa.

Le prossime settimane saranno decisive per definire le strategie. L’obiettivo è dare ad Allegri una difesa più solida e profonda, capace di sostenere la fase calda della stagione. Il Milan, insomma, resta vigile: a gennaio potrebbe tornare a muoversi per completare un organico che, con l’innesto giusto, può fare un salto di qualità decisivo.

(fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]