News
News Milan, Bartesaghi fa scintille: meriterebbe molta più considerazione

Il giovane Davide Bartesaghi brilla con l’Italia Under 21: assist a Camarda e ottime pagelle. Il Milan può guardare al futuro con fiducia.
La sosta per le nazionali non porta solo cattive notizie in casa Milan. Gli infortuni di Pulisic e Saelemaekers avevano inizialmente preoccupato lo staff tecnico, ma le prestazioni dei giovani rossoneri con l’Italia Under 21 hanno restituito ottimismo. Tra i protagonisti spicca Davide Bartesaghi, terzino sinistro classe 2005, autore di una prova di grande personalità nella gara vinta dagli azzurrini contro l’Armenia nelle qualificazioni agli Europei di categoria.
Il difensore, prodotto del vivaio rossonero, ha offerto un assist preciso per il gol di Francesco Camarda, altro talento cresciuto a Milanello. Una giocata che ha evidenziato qualità tecniche e coraggio, elementi che al Milan conoscono bene. Dopo aver collezionato minuti preziosi in Serie A, Bartesaghi continua il suo percorso di crescita con la Nazionale, dimostrando di poter diventare un punto fermo anche a livello internazionale.
Bartesaghi e Camarda: la nuova linfa rossonera
Le pagelle dei principali quotidiani sportivi confermano la buona prestazione del giovane terzino. “A lungo guardingo, poi scatena anche lui la corsa e consegna l’assist del 2-0”, ha scritto La Gazzetta dello Sport, assegnandogli un 6,5 pieno. Stesso voto per Il Corriere dello Sport e Tuttosport, che ha commentato: “Esce alla distanza, servendo un assist a Camarda che vale tre quarti di gol“.
Questi riconoscimenti consolidano la fiducia del Milan nel suo settore giovanile, da anni tra i più produttivi d’Italia. Bartesaghi, già nel giro della prima squadra, si sta affermando per maturità e resistenza fisica. Le due partite con l’Under 21 hanno confermato la sua crescita: solidità difensiva, buone letture e capacità di spinta sulla fascia.
L’intesa con Camarda è un altro segnale incoraggiante per il futuro rossonero. I due ragazzi, entrambi cresciuti all’interno del vivaio milanista, incarnano la filosofia del club: costruire valore tecnico partendo da giovani formati in casa, capaci di integrarsi progressivamente nel gruppo di Pioli.
Prospettive rossonere: il futuro è già iniziato
Con la ripresa del campionato alle porte, Allegri può guardare al futuro con un sorriso. Il rendimento di Bartesaghi in Nazionale offre garanzie in un momento in cui le alternative sugli esterni difensivi sono limitate. Il Milan ha già tra le mani un prospetto affidabile, capace di alternarsi con i titolari e crescere con continuità.
Contro la Juventus, prima della sosta, il giovane difensore aveva mostrato personalità e lucidità, confermando la fiducia dello staff tecnico. In prospettiva, Bartesaghi potrebbe diventare un titolare importante, grazie a caratteristiche moderne: velocità, spinta e precisione nei cross.
Il club rossonero, reduce da anni di rinnovamento, può considerare questo tipo di prestazioni un segnale positivo. Il vivaio di Milanello continua a produrre talenti pronti per la prima squadra, e la prova di Bartesaghi lo dimostra. Se Camarda – oggi in prestito a Lecce – rappresenta l’attacco del domani, Bartesaghi può essere la risposta per la fascia sinistra. La sosta per le nazionali, questa volta, lascia dunque più certezze che preoccupazioni: il Milan può contare su giovani già pronti a raccogliere l’eredità del futuro.

