News
News Milan, la Curva Sud torna a colorarsi: bandiere e striscioni di nuovo a San Siro

Dopo settimane di silenzio, contro il Napoli la Curva Sud è tornata protagonista. Da domenica sugli spalti di San Siro torneranno anche le bandiere e gli striscioni. Tre partite consecutive verso il sold out per un Milan trascinato dall’entusiasmo dei suoi tifosi.
Finalmente San Siro tornerà a vibrare come nei giorni migliori. Dopo un periodo di silenzio forzato, la Curva Sud riporterà sugli spalti bandiere, striscioni e cori, restituendo al Milan la sua anima più autentica. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, le restrizioni legate all’inchiesta “Doppia Curva” avevano imposto lo stop alle coreografie, ma da domenica sera contro la Fiorentina oltre alla sua voce (che è già tornata a farsi sentire nel match contro il Napoli), il Meazza riacquisterà i suoi colori.
Tre partite di fuoco: San Siro verso tre sold out consecutivi
Il pubblico milanista sta rispondendo con entusiasmo: le prossime tre gare al Meazza si avviano verso il tutto esaurito. Per Milan-Fiorentina restano pochissimi biglietti, Milan-Pisa di venerdì 24 novembre si avvicina al sold out e per Milan-Roma del 2 dicembre sono già stati venduti oltre 5.000 biglietti in un solo giorno. Numeri che confermano l’enorme attaccamento del pubblico al club. Se il trend dovesse continuare, il Milan consoliderebbe la media spettatori più alta dell’intero campionato.
L’energia della Curva è decisiva
All’interno del club si respira soddisfazione. Giocatori, staff e dirigenza hanno più volte ribadito quanto la presenza della Curva Sud faccia la differenza. Allegri, in particolare, ha sottolineato in più occasioni l’importanza del sostegno di San Siro, considerandolo un fattore determinante nei momenti più delicati delle partite.
Il rapporto con la tifoseria organizzata si è disteso anche grazie all’impegno della società, che in Lega Serie A, attraverso Paolo Scaroni e Giorgio Furlani, ha sostenuto la proposta di porre un tetto ai prezzi dei biglietti dei settori ospiti. Una scelta apprezzata dal tifo organizzato.
Ora, con bandiere di nuovo al vento e cori pronti a riempire gli spalti, San Siro tornerà a essere ciò che è sempre stato: il cuore pulsante del Milan, un luogo dove la passione non conosce pause. Tre partite consecutive verso il tutto esaurito confermano un dato evidente: il pubblico rossonero è tornato, più forte di prima.

