Seguici su

News

Milan, Pellegatti racconta la sua figuraccia con Camarda

Francesco Camarda segna e festeggia il gol del pareggio 2-2 in Lecce-Bologna al 94’

Carlo Pellegatti svela un curioso retroscena su Francesco Camarda: la “figuraccia” con il giovane talento del Milan e il rispetto per un ragazzo serio, educato e con la testa da campione.

Tra i tanti giovani della nuova generazione rossonera, Francesco Camarda continua a far parlare di sé. A soli sedici anni, l’attaccante cresciuto nel vivaio del Milan è già considerato uno dei prospetti più interessanti d’Europa. La sua maturità, però, sorprende ancora di più del talento. Lo ha raccontato Carlo Pellegatti nel suo ultimo video su YouTube, parlando della gestione mediatica del ragazzo sin dal suo esordio in Serie A.

«Poteva essere una cosa pericolosa nei confronti del ragazzo», ha spiegato Pellegatti. «Ma lui ha una bella famiglia, è molto equilibrato. Gli piace proprio fare gol, come ai ragazzi che giocano per passione». Poi l’ha definito «molto serio, molto educato», tracciando un ritratto di un giovane con radici solide e un atteggiamento raro nel calcio di oggi.

La “figuraccia” con Camarda: un episodio da ricordare

Il giornalista rossonero ha anche raccontato un episodio divertente che lo lega a Camarda, una piccola “figuraccia” diventata poi motivo di risate tra i due. «Io devo rivelare di aver fatto una figuraccia con lui», ha confessato Pellegatti. «Quando qualcuno mi chiede una foto o un autografo, salvo casi eccezionali, mi fermo sempre. Quella volta forse un ragazzo mi chiede una foto, e non mi ricordo perché non gliel’ho data. E chi era? Camarda».

«Dopo ne abbiamo parlato ridendo, anche col papà però mi è dispiaciuto», ha aggiunto. L’episodio racconta bene la natura di Camarda: un ragazzo umile, rispettoso, lontano dalle pressioni e dalle vanità che spesso travolgono i giovani talenti.

Il Milan, dal canto suo, continua a seguirne passo dopo passo la crescita. Nessuna forzatura, solo la volontà di proteggere un patrimonio tecnico e umano che incarna lo spirito del club: lavoro, educazione e passione.

Il futuro del Milan parla ancora rossonero

Attorno a Francesco Camarda ruota un entusiasmo che va oltre i numeri. In Primavera ha segnato con una costanza impressionante, ma a colpire è la sua capacità di restare concentrato. A Milanello tutti ne parlano con rispetto, consapevoli che il talento va coltivato con pazienza.

Pellegatti, che conosce bene l’ambiente, ha sottolineato come la sua serenità derivi da una base familiare solida: «Ha una famiglia eccezionale, che gli dà equilibrio e valori». Una dote che, unita alla dedizione quotidiana, lo rende diverso da tanti coetanei.

Per il Milan, Camarda – oggi in prestito al Lecce – è il simbolo di una nuova generazione cresciuta nel segno dell’identità rossonera. L’obiettivo è farlo diventare grande senza bruciare le tappe, come fatto con altri giovani della casa.

E chissà, magari tra qualche anno la “figuraccia” di Pellegatti diventerà solo una delle tante storie simpatiche da ricordare di un campione maturo e affermato. Per ora, resta la certezza che in Francesco Camarda convivono talento, umiltà e quella genuina voglia di fare gol, la stessa che Pellegatti ha saputo raccontare con affetto e ironia.

Gabbia, Camarda e Joao Felix si abbracciano dopo un gol del Milan a San Siro in campionato
Matteo Gabbia, Francesco Camarda e Joao Felix si abbracciano dopo il gol del Milan in campionato a San Siro (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]