Seguici su

News

News Milan, Open Var: rigore Gimenez, ora è tutto chiaro

Santiago Gimenez corre fissando il pallone in volo Juventus-Milan

Il rigore concesso al Milan contro l’Empoli continua a far discutere. Al minuto 81, il contatto tra Fabiano Parisi e Santiago Gimenez ha spinto l’arbitro Marinelli a indicare il dischetto, decisione poi confermata dopo un check al VAR. A fare chiarezza è intervenuto Andrea De Marco, ex arbitro e oggi responsabile dei rapporti tra CAN A e B, nel corso del programma Open VAR. Le sue parole offrono un’analisi diretta su uno degli episodi più controversi dell’ultimo turno di campionato.

«Il VAR non doveva intervenire»

De Marco ha spiegato con precisione i motivi per cui la revisione video non sarebbe dovuta entrare in gioco: «In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione in campo, e quando c’è l’intensità, come in questo caso, il VAR non deve intervenire. Perché è una valutazione di campo». L’ex fischietto ligure ha poi aggiunto un punto chiave: «Con la soglia di rigori molto alta che sta portando avanti Rocchi anche in questa stagione, questo non sarebbe stato calcio di rigore. Ma se l’arbitro, dal campo, ha percepito un’intensità sufficiente a concederlo, la decisione resta sua. Il VAR non deve cancellarla».

Una presa di posizione netta, che conferma come la responsabilità finale resti sempre all’interno del terreno di gioco. Il contatto tra Parisi e Gimenez, per De Marco, era dunque al limite, ma la scelta arbitrale non può essere corretta da un intervento esterno quando rientra nel margine di interpretazione.

Gimenez e la reazione in campo: «Serve rispetto»

L’ex arbitro ha poi commentato il comportamento dell’attaccante rossonero: «Gimenez accentua molto la caduta. In questa stagione abbiamo visto diversi calciatori con atteggiamenti simili, che al minimo contatto cadono come se avessero subito un colpo più forte». De Marco ha sottolineato come Rocchi sia stato chiaro: verranno presi provvedimenti per limitare questi episodi. «In campo ci vuole massimo rispetto, certe scene vanno eliminate», ha ammonito.

Infine, un chiarimento su un episodio parallelo: «Nel caso di Juventus-Inter, l’arbitro non aveva fischiato nulla e il VAR non era intervenuto. Situazione simile, ma gestione opposta». Sulla piccola reazione di Gimenez a Ranieri, De Marco chiude così: «C’è stato un calcetto, ma nulla di violento. Giusto lasciar correre»

Fofana, Leao, Gabbia e Bartesaghi esultano dopo il rigore del 2-1 del Milan contro la Fiorentina a San Siro
Esultanza di gruppo del Milan dopo il rigore del 2-1 segnato da Leao contro la Fiorentina: Fofana, Gabbia e Bartesaghi si uniscono alla gioia del compagno a San Siro (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]