Seguici su

News

Milan-Fiorentina, il caso Parisi-Gimenez divide De Marco e Ravezzani

Santiago Gimenez esulta dopo il gol al Lecce in Coppa Italia a San Siro su assist di Bartesaghi

La sfida tra Milan e Fiorentina continua a far discutere per il contatto in area tra Parisi e Gimenez. A chiarire l’episodio ci ha pensato Andrea De Marco, oggi responsabile dei rapporti CAN A e B, intervenuto a Open Var su DAZN per analizzare la decisione arbitrale.

«Marinelli aveva letto bene la situazione in campo. Quando c’è intensità, il VAR non deve intervenire. È una valutazione dell’arbitro», ha spiegato De Marco. L’ex direttore di gara ha aggiunto: «Con la soglia di rigori molto alta voluta da Rocchi, questo non sarebbe stato calcio di rigore. Ma se l’arbitro avesse deciso diversamente, il VAR non avrebbe dovuto correggerlo».

Non è d’accordo Fabio Ravezzani, direttore di TeleLombardia: «Il punto non è l’intensità della manata, ma la volontà di impedire una giocata. L’intensità riguarda solo la possibile espulsione». Il dibattito resta aperto.

Fofana, Leao, Gabbia e Bartesaghi esultano dopo il rigore del 2-1 del Milan contro la Fiorentina a San Siro
Esultanza di gruppo del Milan dopo il rigore del 2-1 segnato da Leao contro la Fiorentina: Fofana, Gabbia e Bartesaghi si uniscono alla gioia del compagno a San Siro (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]