Calciomercato
Affare low cost da sogno: blitz Milan imminente, il colpo infiamma già i tifosi

Affare low cost da sogno: blitz Milan imminente. Gli ultimi rumors mettono in luce un possibile colpo last minute rossonero.
Con la retroguardia ormai definita e una parte del budget tenuta in riserva per i colpi conclusivi, il Milan è pronto a concentrarsi sull’attacco. Rasmus Højlund resta il profilo più seguito, ma la dirigenza rossonera sta valutando anche soluzioni alternative o complementari, per offrire a Massimiliano Allegri più opzioni nel reparto offensivo. L’idea è quella di costruire un tandem capace di integrarsi perfettamente nel sistema di gioco, in particolare nel 3-5-2 che l’allenatore ha testato in diverse occasioni durante la preparazione.
Affare low cost da sogno: blitz Milan imminente
Nelle ultime ore è tornato in auge un nome già sondato a inizio estate: Nicolas Jackson. L’attaccante del Chelsea, classe 2001, era stato accostato al Milan a giugno, ma la richiesta dei Blues – ben 85 milioni di euro – aveva chiuso ogni discorso sul nascere. Oggi, però, la situazione appare ben diversa. Il club londinese non considera più il senegalese centrale nel progetto tecnico di Enzo Maresca, e il giocatore è finito ai margini. Nessuna delle big europee si è fatta avanti con offerte concrete, e questo ha riaperto uno spiraglio per il Milan. Secondo alcuni rumors emersi, il direttore sportivo Igli Tare starebbe valutando un nuovo tentativo, ma con una proposta molto più sostenibile e magari nelle ultime ore di mercato: un prestito con diritto di riscatto. Una formula che consentirebbe al club di contenere i costi e allo stesso tempo inserire in rosa un attaccante giovane, veloce e tatticamente duttile.
Allegri lo apprezza, ma serviranno garanzie
Jackson rappresenterebbe il profilo ideale per affiancare un attaccante più fisico come Højlund o Gimenez. Capace di svariare su tutto il fronte offensivo, ha qualità che ricordano quelle di Rafael Leão quando parte largo a sinistra per poi accentrarsi. Allegri apprezza questa versatilità, ma resta da chiarire se il Chelsea sarà disposto ad accettare una cessione a condizioni favorevoli, e se il giocatore stesso accetterà un contesto in cui potrebbe non avere un posto da titolare assicurato. Il Milan monitora, pronto a muoversi nei giorni finali della sessione estiva se le condizioni dovessero diventare vantaggiose. La sensazione è che il colpo in attacco, se arriverà, potrebbe non essere uno soltanto. La strategia è chiara: completare l’organico senza perdere l’equilibrio finanziario. E il tempo stringe.

