Calciomercato
Dal Barcellona un’occasione unica per il Milan: Tare fiuta il colpo, perfetto per Allegri

Dal Barcellona un’occasione unica per il Milan. Cosa trapela sull’affare che sarebbe perfetto per Allegri e la sua idea di gioco.
Nella giornata di mercoledì, il Milan ha ufficializzato l’acquisto di Koni De Winter dal Genoa, un investimento da 20 milioni di euro. Questo movimento ha però chiuso le porte a un possibile assalto per Giovanni Leoni, giovane difensore italiano del Parma reduce da una stagione molto positiva in Serie A. L’amministratore delegato ha deciso di non superare ulteriormente il budget già sforato per Ardon Jashari, fissato intorno ai 20 milioni. Leoni, così, è passato al Liverpool per una cifra complessiva di 35 milioni, lasciando la Serie A uno dei prospetti più promettenti del nostro calcio. Con De Winter, il Milan crede di aver completato il reparto difensivo, ma la realtà potrebbe richiedere qualcosa in più, soprattutto se Allegri intende mantenere il sistema a tre difensori.
Dal Barcellona un’occasione unica per il Milan: Tare fiuta il colpo
Il ruolo chiave nella difesa rossonera sembra mancare ancora, un giocatore che riesca a combinare esperienza, qualità e leadership. Ora, il Milan potrebbe trovare questa figura in un’occasione di mercato che si sta profilando da Barcellona. Andreas Christensen, difensore centrale danese, è in uscita dal club blaugrana a causa del contratto in scadenza a giugno 2026. Il Barcellona sembra disposto a trattare per lasciarlo partire anche a cifre inferiori rispetto al valore di mercato, considerando la scadenza contrattuale imminente. Christensen, con una lunga esperienza maturata tra Chelsea e Barcellona, è anche un punto fermo della Nazionale danese, un profilo ideale per Allegri. Può ricoprire il ruolo di perno centrale in una difesa a tre o agire da centrale in una linea a quattro, offrendo grande versatilità e solidità.
La possibile strategia del Milan
In questa fase di mercato, il Milan si trova davanti a un bivio importante. Da un lato, la necessità concreta di rafforzare la difesa con un elemento di caratura internazionale che alzi il livello generale; dall’altro, una possibilità concreta e vantaggiosa per assicurarsi un difensore di qualità. L’esperienza di Christensen e la sua capacità di guidare la retroguardia sono caratteristiche che il Milan cerca per completare un reparto difensivo al momento incompleto. La domanda che si pongono tifosi e addetti ai lavori è semplice: il club rossonero riuscirà a cogliere questa opportunità prima che si chiuda la finestra di mercato? Il futuro della difesa milanista potrebbe dipendere da questa scelta decisiva.

