News
Milan Vlahovic, ora il colpo diventa indispensabile

La sconfitta con la Cremonese rilancia il dibattito sul mercato: il Milan ha bisogno di Dusan Vlahovic per risolvere il problema del gol.
Massimiliano Allegri non si aspettava un debutto così difficile nel suo secondo ciclo sulla panchina del Milan. La Cremonese di Davide Nicola ha espugnato San Siro sfruttando le incertezze rossonere, con il gol spettacolare di Bonazzoli a certificare una serata storta. Il tecnico, al momento di cercare alternative dalla panchina, ha trovato solo Chukwueze come opzione offensiva. Una conferma, questa, di quanto la rosa sia corta nel reparto avanzato e di come manchi un centravanti in grado di incidere subito.
Milan Vlahovic, la richiesta di Allegri
La partita ha reso evidente ciò che Allegri aveva segnalato già prima del suo ritorno: al Milan serve un centravanti di livello assoluto. Il nome in cima alla lista resta Dusan Vlahovic, obiettivo dichiarato dell’allenatore, che lo considera il rinforzo ideale per dare peso e gol all’attacco. La dirigenza, guidata da Tare e Furlani, si muove tra valutazioni economiche e strategiche, consapevole che senza un investimento mirato la squadra rischia di restare incompleta. Dopo la caduta interna con la Cremonese, la sensazione è che il Milan non possa più rinviare l’arrivo di un vero bomber.
Le alternative non convincono
Il mercato propone diverse soluzioni, ma nessuna con l’impatto immediato di Vlahovic. La trattativa per Boniface, attaccante del Bayer Leverkusen, resta complicata non solo per le richieste economiche elevate del club tedesco, ma anche per i dubbi legati alle condizioni fisiche del giocatore, che continua a sottoporsi a visite mediche di controllo. Sul fronte giovani, il profilo di Conrad Harder intriga per prospettiva, ma non offre la garanzia necessaria a breve termine. Allegri ha bisogno di un centravanti pronto, capace di segnare subito e di cambiare volto all’attacco. Per questo il Milan Vlahovic è molto più di una suggestione di mercato: è l’unica strada per colmare un vuoto che oggi pesa in maniera evidente.

