Seguici su

Calciomercato

Quando finisce il calciomercato in Italia e le differenze con il resto del mondo

Ata Hotel Milano sede calciomercato trattative

La sessione estiva del calciomercato 2025 è al suo atto finale: ultime trattative decisive, tifosi in attesa e colpi a sorpresa…

La sessione estiva del calciomercato 2025 è arrivata al suo atto finale. I tifosi delle squadre di Serie A osservano con attenzione le ultime mosse dei direttori sportivi, mentre le trattative si moltiplicano a ridosso della chiusura ufficiale. Nelle ultime ore, ogni dettaglio può diventare decisivo per rafforzare le rose. A Milano, Torino e Roma si attendono colpi in entrata o in uscita che potrebbero cambiare gli equilibri di un campionato che si preannuncia equilibrato e incerto. Tutto ruota attorno a un momento preciso, già cerchiato in rosso da settimane, che segnerà la parola fine su questa lunga sessione estiva.

Quando finisce il calciomercato in Italia e quali squadre guardare con maggiore attenzione

La data è fissata: lunedì 1° settembre alle ore 20 si chiuderà il calciomercato estivo 2025 di Serie A. L’appuntamento, come tradizione, avrà come cornice l’Hotel Sheraton Milan San Siro, ormai sede simbolica degli ultimi affari. Il Napoli deve colmare il vuoto lasciato da Lukaku, fermato da un infortunio, e il club campano valuta se limitarsi a questa mossa o intervenire ancora. Inter e Juventus restano vigili, con margini per rinforzi mirati, mentre in casa Milan, dopo l’imminente arrivo di Harder dallo Sporting Lisbona, si monitorano occasioni last minute. La chiusura del calciomercato 2025 di Serie A non segnerà solo la fine delle trattative in entrata e uscita, ma anche l’inizio delle prime valutazioni sui movimenti compiuti da ogni squadra.

Le differenze con il resto del mondo e le altre date da segnare sul calendario

Non solo l’Italia. La stessa scadenza del 1° settembre varrà anche per il calciomercato in Germania e Inghilterra, mentre in Spagna e Francia le operazioni termineranno un giorno prima, il 31 agosto. Più ampio il margine per altre nazioni: in Arabia Saudita il gong scatterà l’11 settembre, in Turchia e Russia il 12, in Qatar addirittura il 16. Conclusa la sessione estiva, resterà aperta la possibilità di ingaggiare calciatori svincolati. Per chi vorrà invece attendere la prossima finestra ufficiale, bisognerà segnare in agenda le date della sessione invernale: dal 2 gennaio al 2 febbraio 2026, sempre con chiusura alle ore 20.

Mascotte Milanello con bandiera rossonera sul campo di San Siro durante una partita del Milan
La mascotte del Milan, Milanello, anima il pubblico sventolando il vessillo rossonero prima del match a San Siro (fonte: AC Milan)

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]