Calciomercato
Vlahovic all’Inter (dopo essere stato accostato al Milan): se ne parla
La Juventus ritrova i gol di Vlahovic ma resta l’incognita legata al contratto. L’Inter ha un idea…
Solo poche settimane fa il nome di Dusan Vlahovic era destinato a occupare le liste dei partenti della Juventus. Igor Tudor lo aveva relegato ai margini del progetto tecnico e la società sperava di trovare una soluzione già entro la fine del mercato estivo. Eppure, in un pugno di giorni l’attaccante serbo ha ribaltato le prospettive con prestazioni efficaci e un atteggiamento che ha convinto lo stesso allenatore a riconsiderare le gerarchie offensive. Ora il Derby d’Italia contro l’Inter, in programma sabato 13 settembre alle 18 allo Stadium, potrebbe riportarlo sorprendentemente tra i titolari.
La nuova centralità in campo e le incognite legate al mercato invernale
La permanenza a Torino è stata una scelta precisa del giocatore, che non ha voluto rinunciare ai 12 milioni di euro netti a stagione garantiti dal contratto fino al 2026. Gli assalti del Milan non hanno avuto successo e Vlahovic ha ottenuto ciò che desiderava: restare alla Juventus almeno fino a giugno. Le incertezze, però, non mancano. A gennaio la dirigenza proverà ancora a collocarlo altrove, con l’idea di risparmiare sei mensilità e incassare una somma utile alle casse bianconere.
L’ipotesi più concreta riguarda un trasferimento in Premier League, con un ingaggio di livello europeo e un bonus alla firma vicino ai 10 milioni di euro. Una prospettiva che garantirebbe al serbo continuità economica e al club una boccata d’ossigeno sui conti. Non è da escludere che la finestra invernale possa già segnare un passaggio decisivo, anche se l’idea del giocatore resta quella di liberarsi a parametro zero al termine della prossima stagione.
L’interesse dell’Inter
Secondo quanto raccontato dalla giornalista Fabiana Della Valle su Gazzetta dello Sport e sul proprio canale YouTube, nelle ultime settimane l’Inter ha intrattenuto contatti diretti con l’entourage dell’attaccante. Marotta si sarebbe mosso in prima persona per sondare la disponibilità a un arrivo a parametro zero nel 2026. Le cifre restano complesse, visto che a quelle condizioni in nerazzurro guadagnano solo Lautaro Martinez e Marcus Thuram (quest’ultimo agevolato dal Decreto Crescita).
Il gradimento dell’entourage per un progetto ambizioso in nerazzurro non è mancato, così come l’apertura ad ascoltare eventuali proposte. Nel frattempo, il Milan non ha mai abbandonato l’idea di riportarlo in orbita rossonera. La stagione 2025/26 si preannuncia dunque come quella decisiva per il futuro di Vlahovic: non soltanto sul campo, ma anche nelle strategie di mercato dei due club milanesi, pronti a contendersi uno dei profili più discussi e ambiti del calcio europeo.

