Seguici su

News

Milan, mercato da record: la classifica degli acquisti parla chiaro, Tare firma un capolavoro

Igli Tare in abiti dirigenziali con auricolare ai tempi della Lazio, oggi nuovo direttore sportivo del Milan

Mercato da record per il Milan. La classifica degli acquisti della Serie A evidenzia un dato non opinabile, ecco i dettagli.

Il Milan ha vissuto un’estate intensa, caratterizzata da una campagna acquisti costruita con l’obiettivo di alzare il livello tecnico e aumentare la competitività in vista di una stagione lunga e impegnativa. La dirigenza rossonera ha puntato soprattutto su profili in grado di offrire qualità immediata e allo stesso tempo prospettive di crescita, dimostrando determinazione nelle trattative e capacità di muoversi su più fronti. Pur restando alcuni punti interrogativi nella retroguardia e nei terzini, l’impressione generale è quella di una squadra rinforzata in modo significativo, con colpi che hanno già acceso l’entusiasmo dei tifosi.

Nkunku e Jashari protagonisti assoluti della classifica degli acquisti più onerosi della Serie A 2025

La conferma arriva dai numeri: il Milan guida la top 10 degli acquisti più costosi della Serie A 2025. Al primo posto della classifica si trova Christopher Nkunku, prelevato dal Chelsea per 37 milioni di euro, seguito da Ardon Jashari, arrivato dal Club Brugge per circa 36 milioni. Due investimenti che sottolineano la volontà della società di dare peso internazionale al reparto offensivo e freschezza a centrocampo. Sul francese, Carlo Pellegatti non ha dubbi: «Nkunku magari non giocherà con un simbolico numero nove sulla schiena, ma è attaccante di grandissimo valore. Un Campione che ha segnato sempre una caterva di gol». Queste operazioni non solo rafforzano la rosa, ma ribadiscono la linea strategica del club: puntare su giocatori già pronti per incidere subito, capaci di alternarsi in più posizioni e garantire ad Allegri soluzioni tattiche flessibili.

Un Milan protagonista del mercato e pronto a crescere con Allegri alla guida tecnica

La graduatoria dei dieci acquisti più onerosi completa il quadro con altri nomi di rilievo: Francisco Conceicao (Juventus, 32 milioni), Sam Beukema (Napoli, 31 milioni), Nico Gonzalez (Juventus, 28,1 milioni), Noa Lang (Napoli, 25 milioni), Wesley (Roma, 25 milioni), Nikola Krstovic (Atalanta, 25 milioni), Roberto Piccoli (Fiorentina, 25 milioni) e Neil El Aynaoui (Roma, 23,5 milioni). In questo elenco il Milan è l’unica società ad aver piazzato due colpi in vetta, confermandosi come club trainante dell’estate. Per Massimiliano Allegri la sfida sarà trasformare queste operazioni in risultati concreti, trovando il giusto equilibrio tra novità e certezze già consolidate. Restano da monitorare alcune zone del campo, in particolare la retroguardia, ma con Nkunku e Jashari la squadra ha già ottenuto un notevole salto di qualità, presentandosi come protagonista designata della stagione sia in Serie A sia in Champions League.

Allegri a bordocampo con la Juventus, parla con un giocatore e indica con la mano due
Allegri impartisce indicazioni a un suo giocatore con la mano alzata, Juventus in campo (fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]