Seguici su

Calciomercato

Serie A, il Milan detta legge sul mercato: i 10 acquisti top, i primi due in rossonero

Nkunku Chelsea Mondiale per Club 2025 Stati Uniti

La fotografia finale del mercato 2025 è netta: il club rossonero guida la classifica dei dieci acquisti più costosi con due colpi consecutivi.

La sessione di calciomercato appena conclusa ha lasciato tracce profonde in Serie A. Investimenti, giovani talenti e affari che hanno mosso milioni hanno ridisegnato le gerarchie delle big, con strategie diverse e un comune obiettivo: rinforzarsi per la nuova stagione. A sorprendere non è solo la cifra complessiva spesa dai club, è soprattutto la distribuzione delle operazioni, con alcune società intenzionate a puntare forte sulla qualità immediata e altre concentrate su profili da far crescere nel tempo.

La classifica degli acquisti più onerosi della Serie A racconta una storia precisa. In vetta si trovano due operazioni del Milan, seguite da manovre altrettanto ambiziose di Juventus, Napoli, Roma, Atalanta e Fiorentina.

Christopher Nkunku e Ardon Jashari i due colpi più cari messi a segno

Al primo posto della graduatoria c’è Christopher Nkunku, nuovo acquisto del Milan per 37 milioni di euro. L’attaccante francese era da tempo nel mirino dei rossoneri e ora diventa il simbolo di un’estate segnata da ambizione. Subito dietro, con 36 milioni, ecco Ardon Jashari, centrocampista svizzero classe 2002 arrivato dal Club Brugge, miglior giocatore del passato campionato belga: un investimento importante per garantire freschezza, fisicità e prospettiva.

Con queste due operazioni il club di via Aldo Rossi ha conquistato i gradini più alti della top 10. Un segnale forte al campionato e alle rivali dirette, perché si tratta non solo di cifre imponenti ma di scelte mirate. L’obiettivo è stato chiaro sin da subito: rafforzare una rosa in parte già competitiva e proiettarla verso nuove ambizioni in Italia.

Juventus, Napoli, Roma, Atalanta e Fiorentina completano la top 10 con operazioni di rilievo

Alle spalle del Milan si colloca la Juventus con Francisco Conceicao (32 milioni dal Porto) e Nico Gonzalez (28,1 milioni). Il Napoli ha risposto inserendo Sam Beukema per 31 milioni dal Bologna e Noa Lang a quota 25 milioni. La Roma ha lavorato su due profili di prospettiva: Wesley e Neil El Aynaoui, rispettivamente 25 e 23,5 milioni. Atalanta e Fiorentina hanno scelto di puntare su Nikola Krstovic e Roberto Piccoli, entrambi a quota 25 milioni.

La top 10 degli acquisti più costosi della Serie A 2025

Alle spalle del Milan non sono mancate operazioni di rilievo, che hanno portato Juventus, Napoli, Roma, Atalanta e Fiorentina nella top 10 del mercato:

  • Christopher Nkunku (Milan) – 37 milioni di euro
  • Ardon Jashari (Milan) – 36 milioni di euro
  • Francisco Conceicao (Juventus) – 32 milioni di euro
  • Sam Beukema (Napoli) – 31 milioni di euro
  • Nico Gonzalez (Juventus) – 28,1 milioni di euro (riscatto)
  • Noa Lang (Napoli) – 25 milioni di euro
  • Wesley (Roma) – 25 milioni di euro
  • Nikola Krstovic (Atalanta) – 25 milioni di euro
  • Roberto Piccoli (Fiorentina) – 25 milioni di euro
  • Neil El Aynaoui (Roma) – 23,5 milioni di euro
(fonte: Image Photo Agency/via Delta Pictures) – www.noimilan.it

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]