News
Milan, prove di rivoluzione a centrocampo con Adrien Rabiot: il francese stupisce subito

Il centrocampista francese convince subito nei test a Milanello e Allegri pensa a un impiego immediato.
Arrivato dopo mesi complicati in Francia, Adrien Rabiot ha mosso i primi passi a Milanello sotto gli occhi attenti di Massimiliano Allegri. L’impatto iniziale ha sorpreso non solo lo staff medico ma anche i compagni, colpiti dalla brillantezza atletica del centrocampista. Per un giocatore che non partiva titolare da metà agosto con il Marsiglia, la condizione riscontrata nelle ultime ore è stata giudicata addirittura superiore alle previsioni. Un dettaglio non banale per un Milan che cerca certezze immediate in vista della sfida con il Bologna.
Rabiot subito in corsa per una maglia da titolare contro il Bologna
Le valutazioni emerse nei test svolti a Milanello aprono a uno scenario immediato: Rabiot potrebbe partire titolare già contro il Bologna. L’ex OM è stato messo alla prova in più esercitazioni fisiche e i dati hanno mostrato resistenza, reattività e prontezza per la Serie A. Allegri, che lo ha voluto fortemente, valuta di inserirlo subito nell’undici iniziale, con conseguenti aggiustamenti tattici. Loftus-Cheek potrebbe avanzare al fianco di Gimenez, mentre Christian Pulisic rischia la panchina, complice il rientro tardivo dagli Stati Uniti e un piccolo problema alla mano.
Il francese ha confermato personalmente la disponibilità a scendere in campo già domenica: «Certo, sono pronto, sono allenato. Sono qui per dare una mano, se il mister mi mette in campo farò di tutto per aiutare la squadra a vincere». A chi gli ha chiesto del possibile impiego dal primo minuto, ha sorriso: «Non mi ha detto ancora nulla. Ovviamente io ci spero, ma decide il mister».
Le parole di Rabiot e la fiducia di Allegri aprono a nuovi equilibri
Nella conferenza stampa di presentazione, Rabiot ha chiarito anche la sua duttilità tattica: «Posso fare tutti i ruoli in mezzo. Con De Zerbi ho giocato anche più alto. Nel 5-3-2 il mio ruolo preferito è mezzala sinistra». Dichiarazioni che confermano l’idea di Allegri di sfruttarne l’esperienza in diverse zone del campo.
L’eventuale scelta di puntare sul francese avrebbe un impatto significativo sulla struttura della squadra. Con lui mezzala sinistra, il Milan guadagnerebbe fisicità e dinamismo, lasciando più libertà offensiva a Loftus-Cheek e protezione al reparto arretrato. In caso contrario, Allegri potrebbe affidarsi a un 3-5-2 più equilibrato, con Modric regista e Pulisic in attacco insieme a Gimenez.
La sensazione, però, è che l’allenatore sia tentato di bruciare le tappe. Il lavoro fatto da Rabiot in estate col Marsiglia, unito alla motivazione di rilanciarsi subito, spinge verso una soluzione immediata. Per il Milan sarebbe un debutto di peso in una gara già cruciale per la rincorsa scudetto.

