Seguici su

News

Milan-Bologna, formazioni probabili: Allegri vara un centrocampo d’élite 

Loftus-Cheek esulta a Lecce dopo il gol dell’1-0 del Milan

Probabili formazioni di Milan-Bologna (San Siro, ore 20.45): le scelte di Massimiliano Allegri e Vincenzo Italiano.

Dopo una sosta che ha permesso di recuperare energie e chiarire le idee, Max Allegri ha deciso di affidarsi alla forza del suo centrocampo per dare la scossa alla squadra. La partita di questa sera a San Siro contro il Bologna (ore 20.45) è un banco di prova determinante per capire il reale potenziale di un gruppo che ha già conosciuto alti e bassi in questo avvio di campionato. Nello spogliatoio del Milan c’è grande voglia di reagire, soprattutto dopo la delusione dell’esordio davanti al proprio pubblico con la Cremonese.

Leao ancora fuori, in mezzo Allegri lancia Rabiot dal primo minuto

Rafa Leao resterà fuori sia stasera sia contro l’Udinese il prossimo weekend, con rientro fissato al 28 settembre con il Napoli. A centrocampo, nella formazione titolare anti-Bologna, dentro Rabiot insieme a Modric, Fofana e Loftus-Cheek, trequartista alle spalle di Gimenez: «Non sarà facile perché affronteremo una squadra che negli ultimi anni ha fatto bene – ha spiegato Allegri ieri in conferenza a Milanello –. Ci vorrà rispetto contro la loro intensità e velocità».

Insieme al francese, troveranno spazio in formazione anche altri due nuovi acquisti Nkunku e Udogu, pronti a garantire più qualità e profondità. Allegri non ha nascosto la fiducia: «Sono molto contento della rosa. La società ha fatto un buon lavoro: c’è un mix di giocatori esperti e giovani». Per quanto riguarda l’attacco, il tecnico confida nella fame di Gimenez, reduce da un avvio complicato e desideroso di ritrovare il gol.

Un dubbio in difesa da sciogliere nelle prossime ore

In vista della sfida contro il Bologna, resta aperto il ballottaggio in difesa: Pavlovic è in leggero vantaggio su De Winter. Allegri però ha ribadito l’importanza delle rotazioni: «Ora con cinque cambi chi entra diventa decisivo». Una convinzione chiara, accompagnata dall’obiettivo principale: riportare il Milan in Champions League, sfruttando l’entusiasmo dei nuovi arrivati e la voglia di rivincita di un gruppo che vuole subito rialzarsi.

Milan (3-5-1-1): Maignan; Gabbia, Tomori, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Loftus-Cheek; Gimenez. A disposizione: Terracciano, Pittarella, De Winter, Odogu, Bartesaghi, Athekame, Ricci, Pulisic, Nkunku, Balentin. Allenatore: Allegri.

Le scelte di Vincenzo Italiano per il Bologna: conferme e qualità dal primo minuto

Sul fronte opposto, Vincenzo Italiano conferma il suo 4-2-3-1, con Skorupski tra i pali e una difesa guidata da Lucumi e Vitik centrali, e Zortea e Miranda sulle corsie. In mezzo al campo Freuler e Ferguson saranno chiamati a dare equilibrio e intensità. Davanti agirà Castro come punta centrale, sostenuto da Orsolini, Odgaard e Cambiaghi. Italiano si affida a un gruppo rodato, determinato a mettere in difficoltà il Milan, come accaduto già la scorsa stagione.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. A disposizione: Ravaglia, Happonen, De Silvestri, Tomasevic, Heggem, Lykogiannis, Fabbian, Moro, Dallinga, Rowe, Dominguez, Bernardeschi. Allenatore: Italiano.

Mascotte Milanello con bandiera rossonera sul campo di San Siro durante una partita del Milan
La mascotte del Milan, Milanello, anima il pubblico sventolando il vessillo rossonero prima del match a San Siro (fonte: AC Milan)

Noi Milan | La casa del Milan e dei milanisti 🏠🔴⚫️ | Founder: Luca Rosia

Sito non ufficiale e non connesso all'AC Milan. Marchio e logo dell'AC Milan sono di esclusiva proprietà di AC Milan S.p.A.

Raccolta pubblicitaria affidata a Delta Pictures S.r.l. - [email protected]